Il rilascio della versione stabile di Android 16 per i dispositivi ASUS Zenfone 12 Ultra e ROG Phone 9 segna un importante passo avanti per entrambi i modelli. Dopo un periodo di beta testing durato circa tre mesi, gli utenti possono finalmente beneficiare delle novità introdotte da questo aggiornamento.
asus rog phone 9 e zenfone 12 ultra ottengono android 16
L’aggiornamento ha una dimensione approssimativa di 1GB ed è distribuito in fasi, come indicato in un post della comunità ASUS. Pertanto, potrebbe essere necessario qualche giorno prima che sia disponibile per tutti gli utenti. Per verificare la disponibilità dell’aggiornamento, è possibile accedere a Impostazioni > Aggiornamenti di sistema.
La nuova versione porta con sé numerose funzionalità e miglioramenti significativi. Prima di procedere con l’installazione, l’azienda consiglia vivamente di eseguire il backup dei propri dati.
l’aggiornamento viene distribuito in fasi
Tra le modifiche apportate dall’aggiornamento Android 16 ci sono diverse regolazioni nelle impostazioni di navigazione del sistema. La nuova animazione “Predictive Back” può essere attivata sia tramite il gesto indietro che premendo a lungo il pulsante indietro. È stata aggiunta anche un’opzione per il pulsante di accensione nelle impostazioni avanzate, consentendo agli utenti di configurare l’accesso rapido all’assistente digitale tenendo premuto il pulsante di accensione.
Inoltre, si segnala la risoluzione di un problema relativo all’assenza di suono durante le chiamate effettuate con auricolari Bluetooth. Per quanto riguarda il ROG Phone 9, l’aggiornamento introduce profili gioco aggiornati e nuove opzioni nei profili AirProfile e Macro nel ROG Instant Master. Si fa presente che alcune applicazioni di terze parti potrebbero non essere ancora compatibili con Android 16, ma si prevede un miglioramento generale delle prestazioni del dispositivo.
- ASUS Zenfone 12 Ultra
- ASUS ROG Phone 9










Lascia un commento