Il recente accordo tra Epic Games e Google ha portato a significative modifiche nel panorama della distribuzione delle app su Android. Queste novità, che riguardano sia il sistema operativo Android che il Play Store, mirano a facilitare l’installazione di negozi di applicazioni di terze parti.
introduzione del supporto per i “Registered App Stores”
Come parte dell’accordo, Google introdurrà il supporto per i “Registered App Stores” con l’arrivo di Android 17. I negozi certificati da Google come legittimi avranno accesso a una nuova schermata di installazione semplificata che consente agli utenti di installare facilmente altre app.
funzionalità della nuova schermata di installazione
Questa nuova interfaccia utilizzerà un linguaggio neutro per informare gli utenti sulle autorizzazioni necessarie e sul funzionamento del negozio. Inoltre, il negozio appena installato otterrà automaticamente le autorizzazioni richieste senza ulteriori passaggi da parte dell’utente.
modifiche ai requisiti per i produttori di dispositivi
I produttori OEM dovranno anche adattarsi a queste nuove norme, eliminando eventuali schermi di avviso aggiuntivi durante l’installazione dei “Registered App Stores”. Questa uniformità mira a garantire un’esperienza utente più fluida e coerente.
obblighi imposti ai produttori
- Divieto di implementare flussi d’installazione più complessi rispetto a quelli stabiliti nell’accordo.
- Obbligo di rispettare le linee guida fornite da Google riguardo all’installazione dei negozi registrati.
sospensione dell’arrivo dell’Epic Games Store su Google Play
L’accordo prevede anche che l’Epic Games Store non sarà disponibile nel Google Play Store. Sebbene inizialmente ci fosse la possibilità che Epic potesse inserire il proprio store nella piattaforma ufficiale, ora questo non è più previsto. Epic potrà elencare giochi individuali come Fortnite sullo store.
condizioni relative alla distribuzione dei giochi
- Episodi individuali come Fortnite possono essere listati nel Play Store.
- L’Epic Games Store non avrà accesso al Google Play Store secondo i nuovi termini dell’accordo.
cessazione delle controversie tra Epic e Google
L’accordo sancisce anche una fine alle polemiche tra le due aziende. Entrambi si impegnano a non denigrare le pratiche commerciali reciproche in futuro e riconoscono la competitività della piattaforma Android come modello per operazioni future nei marketplace delle app.
dichiarazioni finali sull’accordo
- Epic accetta la validità del sistema operativo Android come procompetitivo.
- Epic si concentrerà ora su questioni relative all’App Store Apple piuttosto che continuare le dispute con Google.
Sebbene siano emerse molte informazioni dall’accordo, alcuni dettagli rimangono riservati. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti man mano che nuove notizie verranno rivelate.













Lascia un commento