Oneplus 15: è davvero migliore del oneplus 13?

Il OnePlus 15 è stato recentemente lanciato, suscitando diverse controversie. Questo modello arriva a distanza di soli dieci mesi dal suo predecessore, una tempistica insolita per il marchio. Inoltre, presenta alcune riduzioni rispetto al OnePlus 13, sollevando interrogativi sulla reale superiorità del nuovo dispositivo.

specifiche familiari e downgrade

Le notizie negative iniziano con la risoluzione dello schermo: il OnePlus 15 offre un display con una risoluzione inferiore di 1.5K rispetto al pannello 2K del OnePlus 13. In genere ci si aspetta che i produttori migliorino le specifiche, ma in questo caso non è avvenuto.

La motivazione dietro questa scelta è legata all’introduzione di un refresh rate di 165Hz, ideale per i giochi. Secondo OnePlus, il costo di produzione del nuovo display è superiore a quello del modello precedente, rendendo quindi questa scelta non dettata da ragioni economiche. La differenza tra le due risoluzioni potrebbe risultare trascurabile su uno schermo delle dimensioni attuali e potrebbe anche contribuire a una migliore durata della batteria.

  • Display con risoluzione 1.5K
  • Refresh rate di 165Hz
  • Miglioramento della durata della batteria

Modifiche alla fotocamera posteriore

Anche il sistema della fotocamera posteriore ha generato discussioni. Sebbene non si possa considerare un vero e proprio downgrade, gli aggiornamenti sono minimi. La collaborazione con Hasselblad è terminata e OnePlus ha introdotto un nuovo sistema chiamato DetailMax Engine. Tutti e tre i sensori posteriori mantengono la stessa risoluzione di 50MP, ma le dimensioni dei sensori sono diminuite.

  • Sensore principale ridotto da 1/1.43 pollici a 1/1.56
  • Apertura più ristretta
  • Cambio nel campo visivo dell’ultrawide da 120 a 116 gradi

novità del OnePlus 15

Il OnePlus 15 si presenta come un aggiornamento marginale rispetto al modello precedente, mantenendo un chipset potente ma senza significative differenze nelle prestazioni rispetto al OnePlus 13.

Tra le novità spicca il design piatto dello schermo, ora leggermente più piccolo (6.78 pollici contro i precedenti 6.82). Il refresh rate supportato arriva fino a 165Hz, interessante soprattutto per i videogiocatori.

Aumento della capacità della batteria

L’upgrade più significativo riguarda la batteria, che passa a ben 7,300mAh, superando nettamente la cella da 6,000mAh del precedente modello.

Cambiamenti nel design e nella ricarica

I tempi di ricarica sono stati incrementati a 120W, mentre negli Stati Uniti rimangono limitati a 80W. Anche l’aspetto estetico ha subito modifiche: la configurazione delle fotocamere sul retro ora è quadrata anziché circolare.

dovrebbe essere acquistato?

  • Batteria potenziata da 7,300mAh
  • Ricarica veloce fino a 120W
  • Novo design con modulo fotocamera quadrato

Se già si possiede un OnePlus 13, l’acquisto del nuovo modello potrebbe non giustificare una spesa minima di $899 per lievi miglioramenti; chi utilizza dispositivi più datati troverà invece nel OnePlus 15 una valida opzione competitiva sul mercato.

Continue reading

NEXT

Perché scegliere OnePlus 15 invece di Pixel 10 Pro XL

La stagione delle festività coincide con il lancio di nuovi smartphone, e in questo contesto, OnePlus ha deciso di anticipare i tempi presentando il suo ultimo modello di punta. Il OnePlus 15 rappresenta un cambiamento significativo rispetto al precedente OnePlus […]
PREVIOUS

Deluso dal OnePlus 15: aspettative non rispettate

Il nuovo OnePlus 15 si presenta come un dispositivo di punta ricco di specifiche, progettato per utenti esigenti, ma con alcune limitazioni significative. Questo smartphone è il primo negli Stati Uniti a utilizzare il chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]