Il lancio globale del OnePlus 15 è avvenuto oggi, ma per il mercato statunitense si dovrà attendere un ulteriore periodo. A causa della recente chiusura governativa, OnePlus sta ancora aspettando l’ottenimento della certificazione finale dalla FCC.
ritardi nella certificazione FCC
Secondo quanto comunicato da OnePlus, il blocco governativo iniziato il 1 ottobre e terminato solo di recente ha causato un ritardo nella certificazione finale del dispositivo. Fortunatamente, questo sembra essere solo un passaggio conclusivo — l’approvazione della domanda formale dell’azienda — piuttosto che una serie di test incompleti. Ciò implica che la FCC potrebbe accelerare il processo e approvare il telefono in qualsiasi momento.
dichiarazione ufficiale di OnePlus
“Come per tutti i produttori di smartphone, la Federal Communications Commission degli Stati Uniti certifica i dispositivi OnePlus prima che vengano venduti nel paese. A causa della chiusura del governo, le certificazioni dei dispositivi hanno subito dei ritardi. Di conseguenza, le vendite negli Stati Uniti per il OnePlus 15 saranno rinviate fino a quando non saranno state assicurate. Il OnePlus 15 ha già completato tutti i test richiesti dai laboratori riconosciuti dalla FCC e la domanda di certificazione è stata formalmente presentata. Siamo fiduciosi che le approvazioni possano essere generate rapidamente e, di conseguenza, possiamo portare il OnePlus 15 ai nostri clienti negli Stati Uniti in tempi brevi.”
A chi fosse interessato ad acquistare il OnePlus 15 negli Stati Uniti si consiglia di visitare il sito ufficiale di OnePlus per registrarsi e ricevere notifiche sull’apertura delle vendite. In Canada, invece, sarà possibile acquistarlo a partire dal 13 novembre, come previsto.
- OnePlus 15 – Prezzo: $899
- Batteria: 7.300mAh
- Lancio in Canada: 13 novembre 2025
- Sito per registrazione: OnePlus.com/us
- Sito canadese: OnePlus.com/ca_en
Sebbene non ci siano informazioni precise sulla finestra temporale di disponibilità negli USA, attualmente l’unico ostacolo rimane un backlog delle domande ricevute.










Lascia un commento