Iphone 16e delude le aspettative di vendita

iPhone 16e non ha ricevuto un ampio successo

Nel corso di quest’anno, Apple ha lanciato due nuovi modelli: l’iPhone 16e e l’iPhone Air. Il primo era destinato a sostituire l’iPhone SE, mentre il secondo rappresenta un nuovo modello ultra-sottile che prende il posto della versione ‘Plus’. Le vendite di entrambi i dispositivi non hanno raggiunto risultati soddisfacenti. Si segnala infatti che l’iPhone Air non ha registrato grandi numeri di vendita e recenti rapporti indicano che anche l’iPhone 16e ha faticato a conquistare il mercato.

Secondo Fixed Focus Digital, noto leaker, le vendite dell’iPhone 16e sono state deludenti. Questo evidenzia come la strategia di Apple di introdurre un iPhone a basso costo sia stata considerata “fallimentare”. Nonostante ciò, si prevede che entrambi i modelli possano avere dei successori. In particolare, si parla dell’arrivo dell’iPhone 17e nella primavera del 2026, mentre il lancio dell’iPhone Air 2 potrebbe subire ritardi.

  • iPhone 16e
  • iPhone Air
  • Fixed Focus Digital (leaker)
  • Iphone 17e (futuro modello)
  • Iphone Air 2 (futuro modello)

iPhone 17e potrebbe debuttare nella primavera del 2026

L’iPhone 16e è dotato di una singola fotocamera principale da 48MP, ma con un prezzo di partenza pari a $599, risulta elevato rispetto alle sue funzionalità. Equipaggiato con un chip A18 e un modem C1 sviluppato internamente, presenta uno schermo OLED compatto da 6.1 pollici, sebbene mantenga una frequenza di aggiornamento di soli 60 Hz. Il successore, presumibilmente denominato iPhone 17e, potrebbe essere dotato del chip A19 e presentare un design moderno con Dynamic Island.

D’altra parte, le vendite dell’iPhone Air continuano a rimanere molto basse; la produzione potrebbe cessare entro la fine del mese corrente. Se tutto fosse andato per il verso giusto, l’iPhone Air 2 avrebbe potuto essere rilasciato in concomitanza con l’iPhone 18. Ora sembra improbabile. Questo rinvio darà agli ingegneri tempo per progettare un dispositivo in grado di supportare una seconda fotocamera mantenendo al contempo un telaio ultra-sottile.

  • A18 chip
  • C1 modem
  • Scheda OLED da 6.1 pollici
  • A19 chip (futuro modello)
  • Dynamic Island design (futuro modello)

Continue reading

NEXT

DiVine di Jack Dorsey riporta in vita l’app di video sharing Vine

Jack Dorsey sostiene il progetto diVine, un riavvio di Vine Il co-fondatore di Twitter, Jack Dorsey, ha deciso di supportare un’iniziativa volta a riportare in vita i video nostalgici di sei secondi tipici della piattaforma Vine attraverso un nuovo progetto […]
PREVIOUS

NotebookLM supporta deep research e strumenti come Microsoft Word e Google Sheets

novità di NotebookLM: Deep Research e supporto per Microsoft Word NotebookLM ha recentemente introdotto la funzionalità Deep Research che mira a semplificare e automatizzare le ricerche online complesse. Questa nuova opzione offre la possibilità di ricevere articoli, documenti e siti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]