Honda lancia nel 2027 il rivoluzionario chassis trasformabile

Honda ha recentemente introdotto un concetto innovativo per il design del nuovo telaio dei veicoli, segnando una svolta significativa nel settore automobilistico. Questo Next Generation Mid-size Platform rappresenta un approccio rivoluzionario che sfida i tradizionali principi di rigidità strutturale, promuovendo invece una flessibilità controllata per migliorare le prestazioni in curva.

innovazione nella rigidità del telaio

Tradizionalmente, la progettazione automobilistica si è concentrata sull’aumento della rigidità del telaio per garantire stabilità durante la guida ad alta velocità e nelle manovre. Honda ha scelto di seguire una direzione opposta. Il team ingegneristico ha deliberatamente ridotto la rigidità nelle sezioni laterali anteriori, mentre ha incrementato quella nella zona del motore. Questa strategia consente al veicolo di deformarsi in modo controllato durante le curve, aumentando così l’aderenza delle ruote esterne e mitigando gli effetti della forza centrifuga.

efficienza e riduzione dei costi

Il nuovo telaio presenta una struttura modulare che permette a diversi modelli di condividere oltre il 60% dei componenti, ottimizzando così i processi di sviluppo e produzione. Secondo i dati ufficiali di Honda, i prossimi modelli come CR-V, Civic e Odyssey saranno più leggeri di circa 90 kg rispetto alle versioni precedenti e i costi di produzione diminuiranno del 10%. Sebbene progettato principalmente per veicoli ibridi, questo telaio può ospitare anche motori a benzina tradizionali.

sistema ibrido avanzato

In concomitanza con il nuovo telaio, Honda sta sviluppando la quinta generazione del suo sistema ibrido. Questo sistema utilizzerà un motore da 2.0 litri abbinato a un motore elettrico ad alte prestazioni e a un cambio compatto. La nuova batteria sarà installata sotto il sedile posteriore, garantendo un’autonomia superiore del 10% rispetto ai sistemi attuali.

tempistiche di lancio

La presentazione ufficiale della nuova piattaforma è avvenuta il 5 novembre 2025 durante l’evento “Honda Automotive Technology Workshop”. I primi modelli equipaggiati con questa innovativa base sono previsti sul mercato nel 2027 e includeranno il nuovo Civic Hybrid, CR-V e Accord. Inoltre, il modello d’ingresso della serie elettrica 0 Alpha utilizzerà la stessa tecnologia platformica ed entrerà in commercio in Giappone e India nello stesso anno.

Personalità coinvolte:
  • Civic Hybrid
  • CR-V
  • Accord
  • Odyssey
  • 0 Series elettrico (modello 0 Alpha)

Continue reading

NEXT

ChatGPT 5.1: più intelligente, amichevole e in sintonia con le tue esigenze

OpenAI ha recentemente lanciato ChatGPT 5.1, un aggiornamento che non solo migliora l’intelligenza del modello, ma introduce anche nuove personalità per rendere le interazioni più coinvolgenti e naturali. Questo nuovo sistema è progettato per comprendere meglio le domande degli utenti, […]
PREVIOUS

Abuso dell’AI da parte degli avvocati: multe e rischi senza precedenti

Negli ultimi anni, i tribunali americani hanno registrato un aumento significativo di avvocati che citano casi legali inesistenti generati dall’intelligenza artificiale (AI) nei documenti legali. Questa problematica è diventata sempre più allarmante, come evidenziato da un’analisi condotta da Ars Technica […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]