Recenti rivelazioni da parte di un noto esperto del settore hanno svelato dettagli significativi riguardo al primo smartphone tri-fold di Samsung. Le informazioni, fornite da Evan Blass, includono il nome del dispositivo, le specifiche della fotocamera principale, la capacità della batteria e altro ancora.
Nome del primo smartphone tri-fold di Samsung: Galaxy Z TriFold
Il nome ufficiale del nuovo dispositivo sarà Galaxy Z TriFold. Questa rappresenta una novità assoluta nel panorama degli smartphone. Il display esterno avrà una dimensione di 6,5 pollici, mentre il display principale raggiungerà i 10 pollici quando completamente aperto.
Il Galaxy Z TriFold presenterà due schermi distinti: quello principale sarà pieghevole, mentre il display esterno rimarrà rigido. Questa scelta progettuale si differenzia notevolmente dall’approccio adottato da Huawei con i suoi modelli Mate XT e Mate XTs.
Fotocamera principale da 200 megapixel e batteria da 5.600 mAh
Il dispositivo sarà dotato di una potente fotocamera principale da 200 megapixel. Sebbene non siano stati forniti ulteriori dettagli, è probabile che si tratti dello stesso modulo utilizzato nel Galaxy S25 Ultra. La capacità nominale della batteria sarà di 5.437 mAh, ma verrà commercializzata come una batteria da 5.600 mAh.
Inoltre, sono state condivise informazioni sulla luminosità massima dei due schermi: rispettivamente 2.600 nits per il display esterno e 1.600 nits per quello principale.
- Nome: Galaxy Z TriFold
- Display esterno: 6,5 pollici
- Display principale: 10 pollici
- Fotocamera: 200 megapixel
- Batteria: 5.600 mAh
- Luminosità massima: 2.600 nits (esterno), 1.600 nits (principale)
Piattaforma hardware con chip Snapdragon
L’ultimo dettaglio fornito riguarda la potenza del dispositivo, che sarà garantita da un processore Snapdragon. Anche se non è stato specificato quale chip verrà utilizzato, si ipotizza possa trattarsi dello Snapdragon 8 Elite Gen 5.
Attualmente, tutte queste informazioni suggeriscono che il Samsung Galaxy Z TriFold potrebbe finalmente essere lanciato il 5 dicembre, come indicato negli ultimi aggiornamenti rilasciati dall’azienda sudcoreana.











Lascia un commento