Il Google Pixel 10 Pro XL rappresenta l’ultima innovazione nel settore degli smartphone di fascia alta dell’azienda. Questo dispositivo, di grande formato, si distingue per le sue prestazioni superiori rispetto al modello più economico della gamma, il Google Pixel 9a. La seguente analisi mette a confronto queste due varianti, esaminando le specifiche tecniche e vari aspetti come design, display, performance, autonomia della batteria, fotocamere e audio.
specifiche tecniche
| Google Pixel 10 Pro XL | Google Pixel 9a | |
|---|---|---|
| Dimensioni | 162.8 x 76.6 x 8.5mm | 154.7 x 73.3 x 8.9 mm |
| Peso | 232 grammi | 185.9 grammi |
| Display | 6.8 pollici Super Actual LTPO OLED | 6.3 pollici pOLED |
| Tasso di aggiornamento | Smooth Display (1-120Hz) | 120Hz adattivo |
| Risoluzione | 2992 x 1344 pixel | 2424 x 1080 pixel |
| Chipset | Google Tensor G5 | Google Tensor G4 |
| RAM td > | 16GB (LPDDR5X) td > | 8GB td > tr > |
| Memoria interna td > | 256GB/512GB/1TB (UFS 4.0) td > | 128GB/256GB (UFS 3.1) td > tr > |
| Fotocamera principale td > | 50MP (f/1.68) td > | 48MP (wide f/1.7) td > tr > |
| Fotocamera ultra-grandangolare td > | 48MP (f/1.7) td > | 13MP (ultra-grandangolare f/2.2) td > tr > |
| Altre specifiche principali: th > tr > | ||
google pixel 10 pro xl vs google pixel 9a: design
I due modelli presentano un telaio in alluminio ma differiscono per i materiali utilizzati nella parte posteriore: il Pixel 10 Pro XL è dotato di una finitura in vetro mentre il Pixel 9a utilizza plastica. Entrambi i dispositivi hanno display piatti con cornici uniformi, anche se quelle del primo sono più sottili.
I pulsanti fisici sono posizionati sul lato destro di entrambi i telefoni e comprendono il tasto di accensione sopra ai controlli del volume.
A livello dimensionale, il Pixel 10 Pro XL risulta notevolmente più grande e pesante rispetto al Pixel 9a, con una differenza di peso pari a circa 46 grammi.
google pixel 10 pro xl vs google pixel 9a: display
10 Pro XL presenta uno schermo da 6,8 pollici LTPO OLED con un refresh rate adattivo che varia da 1 a 120 Hz e supporto HDR10+. La luminosità massima raggiunge i 3300 nits*.
“>
9a ha un display P-OLED da 6,3 pollici con un refresh rate di 120 Hz e luminosità massima fino a 2700 nits . Tuttavia , la qualità visiva è buona in entrambi i casi , anche se la maggiore definizione e luminosità del primo ne fanno una scelta superiore .
google pixel 10 pro xl vs google pixel 9a: performance
Pixel 10 Pro XL, fornendo prestazioni elevate grazie ai suoi 16 GB di RAM LPDDR5X . In confronto , il Pixel 9a utilizza un chip Tensor G4 abbinato a soli 8 GB di RAM . Sebbene entrambe le unità offrano buone prestazioni generali , l’ottimizzazione del modello superiore si traduce in un’esperienza utente più fluida.
google pixel 10 pro xl vs google pixel 9a: batteria
10 Pro XL monta una batteria da 5200 mAh mentre il Pixel 9a ha una capacità leggermente inferiore pari a 5100 mAh . Nonostante la differenza nelle dimensioni delle batterie , entrambe offrono una durata sufficiente per arrivare alla fine della giornata senza problemi significativi.
google pixel 10 pro xl vs google pixel 9a: fotocamere
Pixel 10 Pro XL include tre fotocamere: un sensore principale da 50 MP affiancato da un’unità ultra-grandangolare da 48 MP e una telecamera periscopica sempre da 48 MP.
“>
Pixel 9a dispone solo di due fotocamere posteriori : uno principale da 48 MP ed uno ultra-grandangolare da 13 MP . Le differenze diventano evidenti soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione dove le capacità fotografiche del modello superiore emergono nettamente rispetto al suo predecessore.
audio
Pixel 10 Pro XL vantano una potenza sonora superiore e qualità audio migliore rispetto al modello più economico.
![]()
![]()











Lascia un commento