Il nuovo OnePlus 15 si distingue per una straordinaria durata della batteria, grazie alla sua imponente batteria in silicon-carbon da 7.300mAh. Questo dispositivo ha dimostrato di offrire un’autonomia senza precedenti, consentendo fino a due giorni di utilizzo intenso con oltre dieci ore di schermo attivo.
batteria e autonomia del oneplus 15
La batteria del OnePlus 15 è circa il 21% più grande rispetto al modello precedente, il OnePlus 13, che aveva già una notevole capacità di 6.000mAh. Questa tecnologia consente agli smartphone di contenere più energia in dimensioni ridotte, aumentando così l’efficienza dell’uso quotidiano.
esperienza d’utilizzo
Utilizzando il OnePlus 15 come dispositivo principale per quasi un mese, si è notato che anche le sessioni di gioco prolungate e la navigazione sui social non incidono significativamente sulla durata della batteria. Durante un weekend, ad esempio, è stato possibile utilizzare il telefono dal venerdì sera fino alla domenica notte con un totale combinato di oltre dieci ore di utilizzo dello schermo.
- Utilizzi su piattaforme come X, Reddit e YouTube
- Gioco su MLBB a 120fps
- Navigazione sia in WiFi che in 5G
tempi di ricarica rapidi
Il caricabatterie da 80W, incluso nella confezione, consente una ricarica completa in meno di un’ora. In media, ci vogliono circa 40 minuti per raggiungere il 100%, mantenendo prestazioni elevate nonostante l’aumento della capacità della batteria.
tecnologia usb-c pd migliorata
Anche le velocità di ricarica tramite USB-C PD sono state aggiornate a 36W, rappresentando un significativo passo avanti rispetto ai precedenti modelli.
durata delle batterie silicon-carbon
Le batterie in silicon-carbon sono oggetto di discussione riguardo alla loro longevità rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Secondo quanto dichiarato da OnePlus, dopo quattro anni si dovrebbe mantenere almeno l’80% della capacità originale anche a temperature molto basse.
- Batteria iniziale: 7.300mAh
- Batteria residua dopo quattro anni: circa 5.840mAh
- Temperature operative: fino a -20°C
futuro del silicon-carbon nell’industria smartphone
Sebbene i principali produttori come Samsung e Google non abbiano ancora adottato questa tecnologia innovativa, ci sono segnali che indicano test in corso per l’integrazione delle batterie silicon-carbon nei futuri modelli. La domanda rimane se e quando queste migliorie verranno implementate nei dispositivi commercializzati.
- Samsung: test in corso ma nessuna attuazione immediata
- Google: scetticismo riguardo all’interesse dei consumatori
- Apple: probabile ritardo nell’adozione della nuova tecnologia
- Motorola: attualmente assente nel settore silicon-carbon













Lascia un commento