verifica degli sviluppatori per le app Android
Google ha recentemente annunciato l’introduzione della verifica degli sviluppatori per l’installazione delle app Android, una misura che si applica anche al sideloading. Questo processo è attualmente in fase di sviluppo, con Google che sta lavorando a una soluzione specifica per gli utenti più esperti.
nuovo flusso avanzato per utenti esperti
Le iniziative relative alla verifica degli sviluppatori proseguono, con un accesso anticipato già avviato. Google ha comunicato di essere al lavoro su un nuovo flusso avanzato che permetterà agli utenti esperti di accettare i rischi associati all’installazione di software non verificato. Questa funzionalità è dedicata principalmente a sviluppatori e power user.
Il design di questo flusso è stato concepito per prevenire coercizioni, assicurando che gli utenti non vengano indotti a ignorare i controlli di sicurezza sotto pressione da parte di truffatori. Saranno inclusi avvisi chiari affinché gli utenti comprendano pienamente i rischi coinvolti, mettendo infine la scelta nelle loro mani.
importanza della verifica degli sviluppatori
Google ha fornito ulteriori dettagli sul perché ritenga cruciale la verifica degli sviluppatori per proteggere gli utenti Android. Tra i punti salienti vi sono:
- I salvaguardie tecniche sono fondamentali, ma non possono affrontare ogni scenario in cui un utente viene manipolato. I truffatori utilizzano tattiche di ingegneria sociale ad alta pressione per indurre gli utenti a bypassare gli avvertimenti progettati per proteggerli.
- Esempio concreto: Un attacco comune in Sud-est asiatico dimostra chiaramente questa minaccia. Un truffatore contatta una vittima affermando che il suo conto bancario è compromesso e utilizza paura e urgenza per indirizzarla verso il sideloading di un’app “di verifica” per proteggere i suoi fondi, spesso consigliandola di ignorare i normali avvisi di sicurezza.
- Senza verifica: Sebbene siano disponibili avanzate misure protettive per rilevare e rimuovere app dannose, senza la verifica, i malintenzionati possono creare nuove app nocive istantaneamente, trasformando la situazione in un continuo gioco del whack-a-mole.
sforzi contro le minacce informatiche
La verifica obbliga i malintenzionati ad utilizzare identità reali nella distribuzione del malware, rendendo notevolmente più difficile e costoso scalare tali attacchi. Secondo Google, le richieste di verifica degli sviluppatori nel Play Store hanno già dimostrato efficacia.
Siamo ora applicando queste lezioni all’intero ecosistema Android per garantire che ci sia una vera identità responsabile dietro il software installato.
nuove opzioni per studenti e hobbisti
Continua inoltre lo sviluppo di un “tipo di account dedicato” destinato a studenti e hobbisti. Questa nuova opzione consentirà la distribuzione delle app su un numero limitato di dispositivi senza dover seguire tutti i requisiti completi della verifica.












Lascia un commento