La personalizzazione delle impostazioni di Android Auto è fondamentale per ottimizzare l’esperienza d’uso. Le opzioni predefinite, sebbene utili per un ampio pubblico, non soddisfano necessariamente le esigenze individuali degli utenti. Pertanto, è essenziale apportare modifiche che possano migliorare la funzionalità e la comodità del sistema.
attivazione delle impostazioni sviluppatore di android auto
Android Auto include una modalità sviluppatore nascosta, che non viene pubblicizzata da Google. Per attivarla, è necessario accedere all’app Impostazioni sul dispositivo mobile e navigare nel menu di Android Auto. Scorrere fino al numero di versione, toccarlo ripetutamente fino a visualizzare il messaggio “Consentire le impostazioni di sviluppo?”. Dopo aver letto l’avviso e confermato, si potrà accedere alle impostazioni sviluppatore tramite il menu a tre punti in alto a destra dello schermo.
modifiche nelle impostazioni sviluppatore
Due opzioni principali vengono modificate nelle impostazioni sviluppatore:
- Wireless Android Auto: utile per chi utilizza connessioni wireless.
- Unknown Sources: consente l’accesso a tutte le app compatibili con Android Auto.
ottimizzazione dell’avvio automatico di android auto
Nella schermata principale delle impostazioni di Android Auto, si trovano diverse opzioni da regolare. Tra queste, Avvia automaticamente Android Auto e Avvia Android Auto mentre è bloccato. Queste configurazioni garantiscono un avvio immediato del sistema quando il telefono si collega al veicolo.
sintesi delle modifiche per l’avvio automatico
- Impostazioni Android Auto > Avvia automaticamente > Sempre.
- Impostazioni Android Auto > attiva Avvia Android Auto mentre è bloccato.
personalizzazione dell’interfaccia utente di android auto
L’interfaccia utente di Android Auto offre limitate possibilità di personalizzazione. È possibile nascondere icone non necessarie e spostare le app più utilizzate nella parte inferiore destra dello schermo per facilitarne l’accesso durante la guida.
sintesi delle modifiche all’interfaccia utente
- Impostazioni Android Auto > Personalizza launcher > riordina le icone secondo preferenze personali.
- Impostazioni Android Auto > Cambia layout > Navigazione più vicina al conducente.
- Impostazioni Android Auto > attiva .
dismissione della funzione ‘hey google’
Siccome il volante dell’automobile dispone già di un pulsante per assistenti vocali, la funzione “Hey Google” può essere disabilitata per risparmiare batteria durante la guida.
sintesi delle modifiche su ‘hey google’
- Impostazioni Android Auto > Rilevamento “Hey Google” > strong > disattiva Hey Google strong > . li >
ul >audio in android auto: regolazione delle preferenze musicali h 2 >
Mentre alcuni utenti preferiscono che la musica parta automaticamente all’accensione dell’auto, altri potrebbero trovare questa funzione fastidiosa. Disattivando Avvia musica automaticamente strong > , sarà possibile scegliere manualmente cosa ascoltare durante la guida. Inoltre, abilitando Notifiche con Assistente strong > , i messaggi verranno letti ad alta voce dall’assistente vocale durante il viaggio. p >
sintesi finale sulle modifiche audio h 3 >
- Impostazioni Android Auto & gt ; strong > disattiva Avvia musica automaticamente strong > li >
- Impostazioni Android Auto & gt ; strong > attiva Notifiche con Assistente strong > li >
ul >Tutte queste modifiche sono suggerite per ottimizzare l’esperienza utente su un nuovo veicolo o dispositivo mobile. Ogni singolo aspetto contribuisce a rendere l’utilizzo quotidiano più fluido ed efficiente. p >
div >










Lascia un commento