Il recente aggiornamento del modello di Gemini Live, l’assistente conversazionale di Google, rappresenta un passo significativo verso un’interazione più naturale e umana. Questa nuova versione è stata presentata durante il lancio del Google Pixel 10 ed è ora disponibile per gli utenti iOS e Android.
gemini live: le novità dell’aggiornamento
Gemini Live ha subito importanti miglioramenti grazie all’integrazione della tecnologia Gemini 2.5 Flash Live API, che offre una qualità audio notevolmente superiore. Questo aggiornamento consente conversazioni più “adaptive e expressive”, come affermato da Google, migliorando la capacità dell’assistente di comprendere e utilizzare elementi chiave del linguaggio umano.
personalizzazione delle interazioni
Gli utenti possono personalizzare le risposte di Gemini Live modificando diversi aspetti della sua espressione, tra cui:
- Velocità
- Tono
- Acento
Tali opzioni permettono agli utenti di adattare l’esperienza alle proprie preferenze, facilitando situazioni come lo studio o la preparazione a colloqui di lavoro.
utilizzi pratici di gemini live
Gemini Live si presta a molteplici applicazioni pratiche grazie alla sua comprensione avanzata del linguaggio naturale. Tra i principali utilizzi suggeriti vi sono:
- Esercitarsi nel parlare in una nuova lingua
- Prepararsi per colloqui lavorativi
- Migliorare le abilità oratorie personali
- Raccontare storie con accenti caratteristici o divertenti
sistema di sessioni personalizzate
Ciascuna sessione personalizzata con Gemini Live rimarrà attiva fino al termine della conversazione. Avviando una nuova interazione, tutte le impostazioni torneranno ai valori predefiniti, offrendo così la possibilità di ripartire con nuove configurazioni.
dove trovare gemini live
L’aggiornamento del modello è già accessibile attraverso l’app Gemini disponibile sia per i dispositivi iOS che Android.













Lascia un commento