Le recenti indiscrezioni riguardanti la serie Samsung Galaxy S26 sollevano interrogativi sulle scelte tecnologiche e le tempistiche di lancio dei nuovi dispositivi. Le informazioni ottenute da fonti del settore forniscono dettagli sui processori che alimenteranno i telefoni, rivelando un certo grado di incertezza all’interno dell’azienda.
qualcomm e exynos: i processori della serie galaxy s26
Secondo quanto riportato, circa il 70% dei telefoni Samsung Galaxy S26 sarà dotato di un processore Qualcomm, mentre il restante 30% utilizzerà un chip Exynos. Si prevede che il modello Galaxy S26 Ultra sia alimentato esclusivamente dal Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, ma non è chiaro dove saranno venduti i modelli con chip Exynos. È stato indicato che i telefoni destinati al mercato statunitense saranno probabilmente tutti equipaggiati con processori Qualcomm, mentre altre regioni come Europa e Corea del Sud potrebbero adottare chip Exynos per i modelli non Ultra.
quale exynos sarà utilizzato?
Samsung avrebbe scelto l’Exynos 2600 per la sua serie Galaxy S26, sebbene questo chip non sia stato ancora ufficializzato. Si prevede che sarà tra i primi a essere realizzati con un processo a 2nm, superando così l’Exynos 2500 presente nel Galaxy Z Flip 7. Fonti del settore hanno riferito che l’Exynos 2600 era assente dalla serie Galaxy S25 a causa di problemi di surriscaldamento, risolti mediante l’utilizzo di un sistema di dissipazione denominato Heat Pass Block (HPB), composto da uno strato in rame integrato nel chip.
quando sarà la data di uscita?
Le fonti citate da ETNews sono state confermate anche da altre pubblicazioni, aumentando la credibilità delle informazioni diffuse. Tra le discussioni più accese si trova quella sulla data di lancio dei nuovi dispositivi. Sono già emerse voci su date comprese tra gennaio e febbraio 2026; Sembra probabile che Samsung opterà per una presentazione a febbraio. In particolare, il 25 febbraio 2026 è stata indicata come data prevista per il lancio, giustificata dai cambiamenti apportati alla gamma S26.












Lascia un commento