La recente pubblicazione del codice sorgente di Android 16 QPR1 rappresenta un’importante novità per gli sviluppatori e la comunità dei custom ROM. Dopo l’annuncio iniziale avvenuto a settembre, Google ha finalmente reso disponibile il codice su AOSP (Android Open Source Project), aprendo nuove opportunità per lo sviluppo di ROM personalizzate.
Rilascio del codice sorgente di Android 16 QPR1
Nonostante Google avesse confermato l’intenzione di rendere pubblico il codice sorgente, la mancanza di tempistiche definitive aveva sollevato preoccupazioni tra gli sviluppatori. Ora, dopo due mesi dall’inizio della distribuzione dell’OS, il codice è finalmente accessibile. Questa disponibilità consente agli sviluppatori terzi di implementare le nuove funzionalità introdotte dall’aggiornamento, come il design Material 3 Expressive.
Impatto sulla comunità degli sviluppatori
Per gli utenti comuni, il rilascio del codice sorgente può sembrare irrilevante; Per i membri della comunità di sviluppo, si tratta di un evento significativo. Grazie a questo aggiornamento, dispositivi più datati che utilizzano ROM basate su AOSP potranno beneficiare delle ultime innovazioni come Material 3 Expressive e Live Activities.
Opportunità per i custom ROM
Il team dietro LineageOS ha già rilasciato una nuova versione della loro ROM basata sull’iniziale build di Android 16. Con l’arrivo del codice QPR1 su AOSP, è previsto un aggiornamento che integrerà tutte le migliorie recenti. Altri custom ROM popolari dovrebbero seguire questo esempio nei prossimi giorni.
Sfide per lo sviluppo dei ROM personalizzati
Tuttavia, è importante notare che Google non ha rilasciato i device trees e i driver binaries necessari per i dispositivi Pixel. Questo fattore continuerà a influenzare negativamente lo sviluppo dei custom ROM anche con la disponibilità dell’ultima versione del sistema operativo su AOSP.
- Material 3 Expressive
- Live Activities
- LineageOS v23
- AOSP (Android Open Source Project)
- Custom ROMs popolari in arrivo






Lascia un commento