La progettazione dei dispositivi per la smart home in passato ha presentato notevoli inconvenienti. Le aziende tendevano a sviluppare piattaforme proprietarie, mirando a una posizione dominante nel mercato. Questo approccio ha portato a un ecosistema molto frammentato, limitando le scelte disponibili poiché era necessario trovare prodotti compatibili con gli altri dispositivi già in uso. Recenti sviluppi offrono buone notizie riguardo alla compatibilità tra piattaforme.
Siri Shortcuts supporta finalmente Samsung SmartThings
Nell’ultima versione dell’app Samsung SmartThings, è stata introdotta la compatibilità con Siri Shortcuts di Apple. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo per gli utenti iPhone, che ora possono integrare i dispositivi SmartThings nelle proprie routine quotidiane. Possedendo un dispositivo Apple come il HomePod o il HomePod mini, è possibile controllare tramite comandi vocali i dispositivi smart di Samsung.
In aggiunta al supporto per Siri Shortcuts, l’app SmartThings ha subito aggiornamenti significativi. Gli utenti ora possono visualizzare un elenco completo dei propri dispositivi anche su Apple Watch e inviare comandi o eseguire routine direttamente dall’orologio. È disponibile anche il controllo dalla schermata di blocco tramite Live Activities.
Secondo quanto affermato da Samsung: “Il nuovo rilascio consente agli utenti di accedere ai gruppi di dispositivi creati nell’app SmartThings. Quando i dispositivi sono raggruppati, l’utente può visualizzarli e controllarli comodamente dal polso.”
Cosa sono i Siri Shortcuts?
Per coloro che non possiedono un iPhone, i Siri Shortcuts sono una serie di istruzioni personalizzabili che aiutano ad automatizzare determinate operazioni sui dispositivi Apple. Ad esempio, si può impostare uno scenario personalizzato in cui attivare o disattivare la smart home a un orario specifico della giornata oppure creare istruzioni affinché la modalità risparmio energetico si attivi automaticamente quando la batteria del telefono scende sotto una certa soglia.
Anche Google ha sviluppato una propria versione dei shortcut per Android, conosciuta come Google Assistant App Actions. Gli utenti che hanno già utilizzato questa funzione avranno familiarità con il funzionamento dei Siri Shortcuts.












Lascia un commento