Il panorama dei sistemi operativi mobili sta per ricevere una nuova proposta interessante. Un sviluppatore ha avviato la creazione di un successore spirituale di BlackBerry 10, denominato Marathon OS. Questo nuovo sistema operativo si basa su Linux e integra funzionalità ispirate a BlackBerry 10, come il sistema di navigazione a gesti, un inbox unificato e il concetto di Active Frames.
caratteristiche principali di marathon os
Marathon OS è progettato per funzionare su dispositivi Android, inizialmente testato sul OnePlus 6, con l’intenzione di estenderne la compatibilità a modelli come OnePlus 6T e POCO F1. Tra le caratteristiche distintive del sistema operativo si trovano:
- Sistema di navigazione a gesti simile a quello di BlackBerry 10
- Inbox unificata che ricorda il BlackBerry Hub
- Active Frames che mostrano le app in esecuzione come finestre card-based
- Supporto iniziale solo per app Linux ed Electron, con piani per includere app Android in futuro
performance e compatibilità
L’innovativo sistema operativo promette prestazioni fluide anche su hardware datato, mirandosi a raggiungere i 60 fps sul OnePlus 6. Il team dello sviluppatore intende rendere Marathon OS accessibile su vari dispositivi attraverso porting comunitari. Inoltre, è in fase di collaborazione con il team Zinwa per valutare la possibilità di portare questo sistema sul recentemente ripristinato BlackBerry Classic.
ispirazione da blackberry 10
Sebbene Marathon OS sia chiaramente ispirato al precedente BlackBerry 10, il suo creatore ha sottolineato che non si tratta di una semplice copia ma piuttosto della realizzazione della propria visione personale. Questa nuova piattaforma mira ad offrire un’esperienza funzionale senza compromettere l’estetica, differente rispetto al design originale.
opzioni attuali e future del blackberry hub
È importante notare che BlackBerry continua a fornire il suo Hub tramite abbonamenti o versioni ad-supported nel Play Store, permettendo agli utenti di rivivere alcune delle funzionalità iconiche del marchio.
- Patrick Quinn – Sviluppatore principale
- Zinwa Team – Collaboratori per il porting su BlackBerry Classic
- Dispositivi supportati: OnePlus 6, OnePlus 6T, POCO F1 e altri futuri modelli postmarketOS










Lascia un commento