La personalizzazione è uno degli aspetti più apprezzati del sistema operativo Android, che offre agli utenti la possibilità di modificare l’aspetto e le funzionalità dei propri dispositivi. Questa flessibilità si estende oltre l’estetica, rendendo Android un sistema operativo altamente funzionale e intuitivo.
Clipboard manager di Android e le sue funzionalità
Il Clipboard manager è uno strumento digitale che consente di memorizzare vari tipi di contenuti, come documenti testuali e immagini. Non svolge questa funzione autonomamente; è necessario utilizzare un’applicazione per tastiera compatibile per copiare o tagliare il contenuto desiderato.
A differenza di altri sistemi operativi mobili, Android ha implementato un Clipboard manager avanzato, permettendo agli utenti di gestire diversi elementi in modo pratico. A differenza dell’iOS, dove viene conservato solo l’elemento più recente copiato, il Clipboard manager di Android consente la copia multipla e la successiva incollatura dei contenuti.
Questa caratteristica risulta particolarmente utile per evitare disordini nella galleria fotografica, consentendo di salvare immagini e screenshot senza preoccuparsi della loro rimozione immediata. Gli elementi copiati vengono mantenuti nel Clipboard manager per un’ora prima di essere automaticamente eliminati, con l’eccezione degli oggetti “fissati”, che devono essere rimossi manualmente.
Come utilizzare il Clipboard manager nelle app di tastiera Android
Per attivare il Clipboard manager, è necessario abilitare questa funzione all’interno delle impostazioni dell’app per tastiera utilizzata. Non è nascosto tra le opzioni: può essere facilmente accessibile direttamente dall’interfaccia della tastiera in applicazioni popolari come Gboard e SwiftKey.
- In SwiftKey: accedere alla barra degli strumenti in cima alla tastiera tramite l’opzione a freccia verso il basso.
- In Gboard: trovare il menu a quattro quadratini nell’angolo superiore sinistro della tastiera e selezionare Clipboard.
Scegliere la migliore tastiera Android in base alle esigenze
La varietà delle app disponibili su Android consente agli sviluppatori di offrire caratteristiche diverse agli utenti. Pertanto, esiste una vasta gamma di app per tastiere con funzioni varie. È importante notare che non esiste una “migliore” app universale; ogni utente deve considerare le proprie necessità specifiche quando sceglie una tastiera.
- Gboard – Tastiera versatile con integrazione Google.
- SwiftKey – Conoscitiva delle abitudini dell’utente per suggerimenti migliori.
- FUTO Keyboard – Focalizzata su funzionalità innovative ed esperienza utente fluida.












Lascia un commento