Samsung Galaxy S26 Plus: rivelazioni sui design e le speculazioni

Il Samsung Galaxy S26+, noto anche come Galaxy S26 Plus, torna a far parlare di sé. Dopo alcune speculazioni riguardo alla possibile sostituzione con il Galaxy S26 Edge, Samsung ha deciso di mantenere la denominazione Galaxy S26+. Questa scelta è stata influenzata dalle vendite deludenti del Galaxy S25 Edge. Oltre al cambiamento nel nome, anche il design del dispositivo subirà delle modifiche significative.

design del samsung galaxy s26+

Le immagini CAD del Galaxy S26+ rappresentano un’importante anticipazione sul design finale dello smartphone. A differenza del Galaxy S25 Edge, il nuovo modello presenta una struttura senza una grande barra per la fotocamera sul retro, richiamando più da vicino l’estetica del suo predecessore.

display piatto e cornici sottili

Il display del Galaxy S26+ sarà piatto e misurerà circa 6.7 pollici. Le cornici attorno allo schermo sono sottili e uniformi, contribuendo a un aspetto elegante e moderno. Le dimensioni complessive dell’apparecchio sono previste in 158.4 x 75.7 x 7.35 mm, garantendo una buona maneggevolezza grazie ai lati leggermente curvi.

configurazione della fotocamera

La configurazione della fotocamera è uno degli aspetti più distintivi rispetto al modello precedente. Il Samsung Galaxy S26+ avrà un’isola per la fotocamera verticale nell’angolo superiore sinistro, contenente tre obiettivi che sporgono individualmente e un flash LED accanto ad essa.

specifiche tecniche rumoreggiate

Sebbene le specifiche complete non siano ancora disponibili, alcuni dettagli sono emersi attraverso leak affidabili. Si prevede che il dispositivo utilizzi una strategia dual-chip con il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 in determinate regioni e l’Exynos 2600 in altre.

dettagli sul display

Il display LTPO AMOLED da 6.7 pollici supporterà una frequenza di aggiornamento adattiva tra 1-120Hz e offrirà una risoluzione di 3120 x 1440 pixel, assicurando immagini brillanti e dettagliate.

batteria e ricarica

La batteria potrebbe mantenere i 4,900mAh già presenti nel modello precedente con supporto per ricarica cablata a 45W e wireless a 15W.

confronto con il predecessore: galaxy s25+

I due modelli presentano somiglianze significative nel design ma differenze nei dettagli funzionali come la configurazione della fotocamera posteriore e le specifiche interne.

  • Samsung Galaxy S25+: processore Snapdragon 8 Elite
  • Samsung Galaxy S26+: Snapdragon 8 Elite Gen 5 / Exynos 2600
  • Batteria: entrambi i modelli hanno batterie da 4,900mAh
  • Cameras: entrambe le versioni dispongono di un camera principale da 50MP
  • RAM: fino a 16GB LPDDR5X nel nuovo modello rispetto ai 12GB precedenti

samsung galaxy s26+: prezzo e concorrenza

Sebbene ci si aspetti che il prezzo rimanga intorno ai $999 come per il modello precedente, la competizione nel mercato sarà intensa con alternative valide provenienti da brand come Apple e Google.

altri dispositivi samsung galaxy s26

Oltre al Galaxy S26+, Samsung presenterà anche il Galaxy S26 standard e l’Ultra. Quest’ultimo avrà una configurazione fotografica più avanzata ma seguirà esteticamente i suoi fratelli minori nella maggior parte dei dettagli costruttivi.

  • Galaxy S26: versione compatta con specifiche simili ma dimensione ridotta;
  • Galaxy S26 Ultra: dotato di più camere posteriori ed esteticamente diverso dal resto della serie;
  • S Pen:, presente solo nell’Ultra;

Continue reading

NEXT

Pixel pieghevole a 594 dollari: la mia esperienza unica con un affare imperdibile

google pixel fold: un’opzione attraente per i consumatori Il Google Pixel Fold rappresenta il primo tentativo dell’azienda nel settore degli smartphone pieghevoli. Sebbene non abbia entusiasmato al momento del lancio, ha beneficiato di continui miglioramenti software che lo hanno reso […]
PREVIOUS

Android 16 arriva su smartphone oppo nel mondo

Recentemente, OPPO ha avviato il rilascio dell’aggiornamento ColorOS 16 basato su Android 16 per i suoi modelli di punta, ovvero l’OPPO Find X8, l’Find X8 Pro e il Find N5. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del software dei […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]