Robot umanoidi in fabbrica: la collaborazione tra foxconn e nvidia per l’IA

Il colosso tecnologico Foxconn ha annunciato l’intenzione di integrare robot umanoidi nella produzione di server NVIDIA presso la sua nuova fabbrica negli Stati Uniti. Il CEO Liu Yangwei, durante un’intervista rilasciata il 5 novembre, ha comunicato che i robot saranno operativi entro circa sei mesi, contribuendo così a velocizzare il processo produttivo.

implementazione del modello NVIDIA Isaac GR00T N1

Recentemente, Foxconn ha reso noto di essere in collaborazione con NVIDIA per la creazione di una fabbrica intelligente dedicata all’AI a Houston. Questa struttura sarà la prima ad adottare robot umanoidi basati sul modello NVIDIA Isaac GR00T N, presentato nel marzo 2025 come il primo modello open-source capace di eseguire operazioni complesse come afferrare oggetti e collaborare con braccia multiple.

tecnologie AI integrate nella fabbrica di Houston

La nuova fabbrica, che si estende su una superficie di 242.287 piedi quadrati, utilizzerà strumenti simulativi avanzati forniti da NVIDIA. Foxconn impiegherà NVIDIA Omniverse per la pianificazione della fabbrica e simulerà i percorsi dei robot autonomi tramite NVIDIA Isaac, monitorando le operazioni e il controllo qualità attraverso NVIDIA Metropolis. Si prevede che i robot umanoidi saranno messi in funzione nel primo trimestre del 2026, stabilendo nuovi standard nell’ambito delle AI smart factory.

controversie sull’uso dei robot umanoidi

Liu Yangwei non ha specificato quanti robot verranno utilizzati né quali compiti assolveranno, suscitando interrogativi sulla loro eventuale sostituzione degli operatori umani. Molti esperti ritengono che i robot progettati per replicare l’anatomia umana siano spesso considerati un uso inefficiente delle risorse, a meno che non lavorino in ambienti costruiti appositamente per loro.

previsioni sul futuro dell’occupazione nel settore manifatturiero

Le dichiarazioni del CEO non sorprendono: già a maggio, durante un intervento al Computex di Taiwan, aveva previsto che l’adozione dell’AI generativa e della tecnologia robotica potrebbe portare alla scomparsa di molte posizioni lavorative nel settore manifatturiero a bassa qualificazione. Ha sottolineato che le tradizionali strategie di esternalizzazione verso paesi a basso costo o l’importazione di manodopera potrebbero diventare obsolete con l’avvento dell’automazione.

implicazioni politiche per il governo statunitense

L’annuncio riguardante l’integrazione dei robot umanoidi da parte di Foxconn rappresenta una questione complessa per l’amministrazione Trump. Mentre il governo aveva promesso più posti lavoro nelle fabbriche americane ben retribuiti, l’impiego dei robot potrebbe comportare una riduzione del numero totale delle occupazioni disponibili pur mantenendo alcune posizioni altamente qualificate. Indipendentemente dalle mansioni assegnate ai nuovi robot, questi opereranno all’interno della nuova struttura negli Stati Uniti. Foxconn ha confermato anche un ampliamento della produzione di server AI in Texas, Wisconsin e California per soddisfare la crescente domanda.

  • Liu Yangwei – CEO Foxconn
  • NVIDIA – Partner tecnologico
  • NVIDIA Omniverse – Strumento utilizzato per la pianificazione della fabbrica
  • NVIDIA Isaac – Tecnologia per la pianificazione dei percorsi dei robot
  • NVIDIA Metropolis – Sistema per monitoraggio operativo e controllo qualità

Continue reading

NEXT

Shopping su amazon hong kong: l’app bazaar per risparmiare e sfidare temu

Amazon ha recentemente annunciato il lancio di un’applicazione indipendente a basso costo, denominata Amazon Bazaar, per espandere la propria presenza in 14 mercati dell’Asia, Africa e America Latina. Questa nuova piattaforma offre una vasta gamma di prodotti, prevalentemente sotto i […]
PREVIOUS

Impostazioni android auto da cambiare subito per un’esperienza migliore

Android Auto rappresenta un’importante innovazione nel settore automobilistico, fungendo da supporto digitale per milioni di veicoli moderni. Molti conducenti non sono a conoscenza delle numerose opzioni di personalizzazione disponibili sulla piattaforma. Queste funzionalità possono rendere l’esperienza di guida più fluida […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]