evoluzione della serie Galaxy S26
Le ultime indiscrezioni riguardanti la famiglia Galaxy S26 si concentrano principalmente sul modello Ultra. Alcuni rapporti avevano ipotizzato che Samsung potesse abbandonare il modello Plus a favore di un S26 Edge super-sottile, ma tali piani sembrano essere stati accantonati a causa delle scarse vendite dell’S25 Edge. Il Galaxy S26 Ultra dovrebbe ricevere significativi aggiornamenti per quanto riguarda la fotocamera, mentre nuove informazioni rivelano le migliorie previste anche per i modelli base e Plus.
novità sulla fotocamera dei modelli non Ultra
Inizialmente, si era parlato di un possibile sensore ultrawide da 50MP per i modelli non Ultra del Galaxy S26. Secondo SmartPrix, Samsung manterrà lo stesso sensore da 12MP Sony IMX564 presente nei modelli precedenti.
Le ultime fughe di notizie relative al firmware dell’S26 indicano invece l’adozione di un nuovo sensore Samsung ISOCELL (S5KGNG) per il principale shooter da 50MP. Non ci saranno differenze nelle dimensioni tra il vecchio e il nuovo sensore, pertanto non è previsto un miglioramento significativo nella qualità delle immagini a meno che Samsung non utilizzi un’apertura più veloce.
aggiornamenti sul teleobiettivo
Un altro aspetto importante riguarda il teleobiettivo: come già anticipato per l’S26 Ultra, questo utilizzerà un sensore ISOCELL S5K3LD da 12MP — in aumento rispetto al precedente shooter da 10MP. L’aumento della risoluzione dovrebbe consentire al teleobiettivo ottico da 3x di catturare immagini più dettagliate. Senza miglioramenti nell’apertura o nel processamento delle immagini, anche in questo caso la qualità finale potrebbe non subire cambiamenti apprezzabili.
capacità della batteria invariata con design più sottile
I leak relativi al firmware confermano che la capacità della batteria dell’S26 e dell’S26 Plus rimarrà rispettivamente a 4300mAh e 4900mAh, identica ai modelli S25 e S25+. Non ci sono indicazioni sui tempi di ricarica, ma è improbabile che vi siano miglioramenti in tal senso.
Sebbene ciò possa sembrare deludente, le indiscrezioni suggeriscono che i prossimi smartphone Galaxy saranno notevolmente più sottili rispetto ai loro predecessori pur mantenendo la stessa capacità della batteria. Inoltre, si prevede che Samsung introduca il codec video professionale avanzato anche nei modelli non Ultra del Galaxy S26, offrendo supporto alla registrazione in 4K a 60FPS sia con la fotocamera frontale che posteriore. Questo codec fornirà maggiore flessibilità agli creatori di contenuti durante la fase di post-produzione.












Lascia un commento