La sicurezza online è un tema di crescente importanza, soprattutto con l’aumento delle minacce informatiche. Recentemente, Google ha lanciato un avviso riguardo a app VPN che si presentano come affidabili ma che in realtà nascondono malware progettati per rubare dati sensibili. Questo problema è stato evidenziato nell’advisory su frodi e truffe di novembre 2025.
google emette avviso sui falsi app vpn
Secondo il comunicato di Google, i criminali informatici stanno camuffando il malware da app VPN e estensioni per browser che inizialmente sembrano legittime. Questi servizi fasulli, noti anche come malware nascosto, imitano marche di VPN popolari e utilizzano pubblicità accattivanti per convincere gli utenti a installarli.
Un aspetto preoccupante è che queste app funzionano apparentemente come promesso. In segreto, possono installare info-stealer, trojan bancari o strumenti di accesso remoto. Il rischio è elevato poiché molti utenti scaricano queste false VPN nella convinzione di proteggere la propria anonimato durante la navigazione.
rischio di installazione di app false
Google ha sottolineato che nemmeno i negozi ufficiali sono immuni da queste app VPN ingannevoli. È possibile che una VPN installata per garantire la sicurezza possa trasformarsi in una minaccia reale. L’azienda consiglia pertanto di scaricare le app VPN solo da fonti fidate, come il Google Play Store ufficiale.
- Controllare sempre se l’app presenta un distintivo verificato “VPN”.
- Verificare le autorizzazioni richieste dall’applicazione; se richiede permessi non correlati, è consigliabile disinstallarla.
- Evitare l’installazione di VPN provenienti da fonti terze.
- Attivare Play Protect per ricevere avvisi su applicazioni rischiose e permessi sospetti.









Lascia un commento