La gestione delle impostazioni di un orologio smart può influenzare significativamente l’esperienza utente. Molti possessori di smartwatch, come il Samsung Galaxy Watch, si trovano a dover affrontare problemi legati alle notifiche e alla durata della batteria. Modificare alcune impostazioni può migliorare notevolmente questa situazione.
le impostazioni predefinite del orologio sono inadeguate
Praticamente ogni smartwatch viene fornito con una configurazione standard che include l’attivazione dell’opzione “Alza il polso per attivare” e la disattivazione della funzione “Always On Display” (AOD). Questa combinazione risulta inefficace.
Molti utenti segnalano che la funzione di attivazione tramite movimento è poco affidabile, richiedendo movimenti innaturali per visualizzare l’ora. Inoltre, spesso si attiva involontariamente durante attività quotidiane, creando distrazioni indesiderate.
la soluzione non convenzionale che ha funzionato
Secondo le linee guida generali sulla conservazione della batteria, è sconsigliato utilizzare AOD. Alcuni utenti hanno trovato benefici nell’attivarlo e disattivare “Alza il polso per attivare”. Questa modifica ha portato a un immediato miglioramento nell’usabilità dell’orologio.
la verità su AOD e durata della batteria
Contrariamente alle aspettative, l’attivazione della funzione AOD non comporta una drastica riduzione della durata della batteria. I modelli più recenti di Galaxy Watch utilizzano un processore dedicato a basso consumo energetico per gestire AOD senza compromettere significativamente la carica. Al contrario, l’opzione “Alza il polso per attivare” accende il processore principale, aumentando il consumo energetico.
il cambiamento che ogni utente di smartwatch dovrebbe provare
L’ossessione del settore per la durata della batteria ha portato a compromessi sull’usabilità degli smartwatch. Se un dispositivo sembra più fonte di distrazione che utile, è consigliabile considerare la modifica delle impostazioni: attivando “Always On Display” e disattivando “Alza il polso per attivare”, gli utenti possono riprendere il controllo sul proprio dispositivo.
- Samsung Galaxy Watch 4
- Samsung Galaxy Watch 8 Classic
- Samsung Galaxy Watch Ultra
- Exynos W1000 CPU
- Sensori avanzati di salute












Lascia un commento