Il settore dei tablet si arricchisce con l’arrivo del POCO Pad M1, un dispositivo che promette di offrire prestazioni interessanti. Già certificato a ottobre, il tablet ha fatto la sua comparsa nel database Geekbench, rivelando alcune specifiche tecniche significative.
poco pad m1: dettagli da geekbench
Il POCO Pad M1 è equipaggiato con il potente chipset Snapdragon 7s Gen 4, in grado di garantire prestazioni di fascia media. Sebbene non sia progettato per i giochi più impegnativi, risulta adeguato per la maggior parte delle operazioni quotidiane. Dalla lista emerge anche la presenza di 8 GB di RAM, che assicura una buona esperienza multitasking. Il modello testato su Geekbench esegue Android 15, purtroppo già obsoleto rispetto all’attuale Android 16.
caratteristiche del poco pad m1
È interessante notare che questo dispositivo potrebbe non essere completamente nuovo; sembra infatti essere una versione rinominata del Redmi Pad 2 Pro. Quest’ultimo è stato lanciato a settembre e presenta specifiche elevate, tra cui:
- Display: LCD da 12,1 pollici con risoluzione di 2560 x 1600 pixel e frequenza di aggiornamento a 120 Hz.
- Memoria interna: disponibile in varianti da 128 GB o 256 GB.
- Cameras: fotocamera posteriore da 8 MP e fotocamera frontale sempre da 8 MP.
- Batteria: capacità di 12.000 mAh con supporto per ricarica cablata a 33 W e ricarica inversa a 27 W.
prossimi sviluppi
Sebbene non sia stata ancora annunciata una data ufficiale per il lancio del POCO Pad M1, si prevede un evento imminente. Inoltre, POCO sta preparando il terreno per la serie POCO F8, attesa nei prossimi giorni. È plausibile che durante questo evento vengano presentati anche altri dispositivi attesi come il POCO Pad X1.








Lascia un commento