Negli ultimi mesi, l’app Google per Android ha introdotto diverse novità. Sebbene molte di queste modifiche siano state legate all’implementazione delle funzionalità AI, è emersa anche una completa revisione dell’interfaccia di ricerca vocale, un aspetto che era rimasto sostanzialmente invariato per un lungo periodo.
Un aggiornamento visivo importante per l’interfaccia
Secondo le ultime notizie diffuse da 9to5Google, sembra che Google sia finalmente pronto a lanciare la nuova interfaccia di ricerca vocale. Attivando la funzione, gli utenti vedranno un indicatore di “Ascoltando…“, seguito da suggerimenti nella parte inferiore e dal pulsante “Cerca una canzone” per l’identificazione musicale.
Caratteristiche della nuova interfaccia
Nella versione aggiornata, gli utenti saranno accolti da un arco semicircolare che funge da indicatore di ascolto, il quale oscilla al rilevamento del suono. Inoltre, il pulsante “Cerca una canzone” appare significativamente più grande. Cliccando su questo pulsante, si apre una pagina con le parole Riproduci, Canta, Fischietta in caratteri grandi; la parte inferiore della pagina presenta lo stesso indicatore semicircolare.
Sebbene ci sia un’enfasi marcata su queste tre parole nella ricerca musicale, l’aggiornamento non presenta particolari criticità. Questo redesign si allinea anche con alcune delle esperienze AI già esistenti di Google, come Search Live. Per coloro che hanno utilizzato ampiamente Search Live o la modalità AI nelle ultime settimane, questa nuova interfaccia risulterà familiare.
Attivazione e accessibilità della ricerca vocale
La ricerca vocale può essere attivata in diversi punti sul dispositivo, inclusa l’icona del microfono nella barra di ricerca dell’app Google e nel widget di ricerca Google. Gli utenti dei dispositivi Pixel possono accedere direttamente a questa interfaccia tramite la barra di ricerca persistente sulla schermata principale.
Inoltre, è stato segnalato un cambiamento nel ping/suono emesso ogni volta che viene attivata la ricerca vocale; ora somiglia a quello prodotto da Search Live, creando così maggiore familiarità con i prodotti già esistenti di Google.
Disponibilità e critiche sull’AI
L’interfaccia rinnovata della ricerca vocale non è immediatamente disponibile per tutti gli utenti, compresi quelli che utilizzano la versione beta dell’app. Si prevede che venga distribuita ampiamente nel prossimo futuro, poiché è in fase di sviluppo dal mese di settembre.
Mentre molti utenti accoglieranno favorevolmente questa ristrutturazione dell’interfaccia vocale, l’utilizzo dell’AI da parte di Google è recentemente finito sotto osservazione. Un report ha suggerito che Google potrebbe sostituire il tradizionale box dizionario con AI Overviews, eliminando funzionalità come il visualizzatore Ngram integrato.
Questo cambiamento sembra essere apparso solo ad alcuni utenti come parte di un esperimento senza conferme se diventerà permanente in futuro.













Lascia un commento