Il termine “jailbreak” si riferisce alla rimozione delle restrizioni imposte dal software su un dispositivo, ed è una delle modifiche più comuni che possono essere effettuate. Sebbene sia nato con l’iPhone e iOS, il concetto si è diffuso anche ad altri dispositivi, come gli smartphone Android, dove viene comunemente chiamato “rooting”. Negli ultimi tempi, il tema del jailbreak ha riacquistato attenzione a causa delle iniziative di Amazon per limitare questa pratica sui suoi Kindle.
motivazioni per il jailbreak del kindle
La decisione di effettuare il jailbreak su un Kindle può suscitare interrogativi. È importante notare che questo processo non è privo di rischi; qualsiasi modifica al software di un dispositivo comporta la possibilità di danneggiarlo. La motivazione principale che ha spinto a procedere con il jailbreak è stata la scarsa utilizzabilità del dispositivo stesso. Nonostante avesse alcuni anni, non era obsoleto, ma le restrizioni imposte da Amazon avevano reso l’esperienza frustrante.
- Aumento della percezione negativa nei confronti dei clienti da parte di Amazon.
- Impossibilità di scaricare ebook per la conservazione.
- Limitazioni nel backup tramite app Kindle per PC.
esperienza del jailbreak
Il processo di jailbreak si è rivelato interessante e stimolante, sebbene ci siano stati momenti frustranti durante l’operazione. Non verranno forniti dettagli specifici sul procedimento, ma esistono molte risorse online per chi fosse interessato a esplorarlo. È fondamentale tenere presente che Amazon sta attuando misure severe contro queste pratiche, quindi non vi è alcuna garanzia che i metodi attuali funzioneranno in futuro.
funzionalità dopo il jailbreak
Dopo aver completato il processo, si sono rivelate disponibili funzionalità sorprendenti: KoReader offre un’esperienza di lettura migliore rispetto all’app predefinita e consente persino l’accesso a emulatori e giochi attraverso lo store KindleForge. Nonostante le nuove potenzialità, rimane evidente che il dispositivo presenta problemi di affidabilità e prestazioni.
considerazioni finali sull’e-reader
Sebbene l’esperienza di jailbreaking sia stata gratificante sotto alcuni aspetti, l’affidabilità del Kindle ne compromette l’utilizzo come lettore principale. I frequenti blocchi e la necessità di riavvii rendono difficile una fruizione fluida dell’applicazione. Pertanto, per chi cerca un lettore e-book solido e ricco di funzionalità senza vincoli aziendali problematici come quelli imposti da Amazon, potrebbe essere più saggio considerare alternative valide.
- Kobo Clara Colour
- Kobo Clara BW
- Altre opzioni sul mercato senza legami con Amazon










Lascia un commento