Il settore degli smartphone ha raggiunto un livello di maturità tale da ridurre le differenze tra i modelli di punta. Di conseguenza, i produttori sono spinti a distinguersi attraverso design e aspetti estetici. In questo contesto, Nothing si è distinta per la sua capacità di creare dispositivi dall’aspetto unico. Recentemente, un rapporto proveniente da Weibo suggerisce che Apple potrebbe adottare elementi di design del Nothing Phone per il suo prossimo iPhone 18 Pro.
iPhone 18 Pro potrebbe adottare il design di Nothing
Secondo quanto riportato dal leaker Digital Chat Station, Apple starebbe lavorando all’introduzione di coperture posteriori trasparenti per l’iPhone 18 Pro, avvicinandosi così al design del Nothing Phone. Questa scelta rappresenterebbe un approccio interessante, considerando che Apple ha storicamente preferito linee più “seriose” per i suoi dispositivi. Sebbene abbia già sperimentato colori vivaci e divertenti, mantiene comunque un aspetto professionale.
D’altro canto, Nothing ha scelto un design più moderno e audace, necessario per emergere in un mercato competitivo. Resta da chiarire quanto siano trasparenti queste nuove coperture posteriori: saranno completamente trasparenti come il vetro, mostrando gli interni del dispositivo? Oppure Apple opterà per una soluzione translucida che rivelerà solo parzialmente la componentistica interna?
È importante notare che Apple non sarebbe la prima azienda a implementare questo tipo di design; anche HTC, Xiaomi e lo stesso Nothing hanno già proposto soluzioni simili in passato.
Altre novità
Oltre alla possibile introduzione della copertura posteriore trasparente o translucida, Digital Chat Station ha rivelato che Apple sta testando un ritaglio a foro per la parte anteriore dell’iPhone 18. Attualmente, gli iPhone presentano un notch più ampio che ospita la funzione Dynamic Island.
Questo design è stato criticato da alcuni utenti poiché occupa troppo spazio sul display. Sebbene Apple abbia ridotto le dimensioni del notch nelle generazioni recenti, esso rimane comunque presente. Inoltre, si segnala che l’azienda sta valutando l’uso di una fotocamera principale con apertura variabile, permettendo agli utenti maggior controllo sull’apertura stessa e contribuendo a rendere le foto più luminose e nitide in base alle impostazioni scelte.











Lascia un commento