Google Wallet diventa personale in molti modi

Google Wallet si è affermato come una delle applicazioni di portafoglio digitale più diffuse per dispositivi Android. Negli ultimi anni, l’app ha subito un’evoluzione significativa, ampliando le sue funzionalità oltre la semplice gestione di carte di credito e debito. Attualmente, Google Wallet funge da deposito digitale per una vasta gamma di informazioni, tra cui biglietti per concerti, documenti d’identità, passaporti e tessere di trasporto. Non ci sono praticamente limiti a ciò che è possibile memorizzare all’interno dell’app, che continua a migliorare grazie a frequenti aggiornamenti.

Novità sulla gestione dei dati personali

Recentemente, sono stati annunciati alcuni cambiamenti riguardanti l’uso dei dati personali all’interno dell’applicazione. Queste modifiche permetteranno agli utenti di gestire meglio le proprie informazioni. Sebbene non vi siano motivi di preoccupazione generale, gli utenti statunitensi dovranno prestare attenzione ad alcune novità specifiche.

Personalizzazione e opzioni di condivisione

Google Wallet offrirà ora maggiori possibilità di personalizzazione. Gli utenti potranno estendere la loro esperienza anche ad altri servizi Google. Ad esempio, attivando questa funzione, Google potrà fornire raccomandazioni o offerte basate sulle tessere fedeltà presenti nel portafoglio.

Impostazioni di privacy

È importante sottolineare che gli utenti hanno la facoltà di disattivare queste opzioni attraverso il menu Impostazioni. Inoltre, Google offre dettagli su come la cronologia del Wallet possa essere utilizzata per migliorare l’esperienza utente. Se non si desidera condividere i dettagli sull’utilizzo dell’applicazione, è possibile optare per l’esclusione.

  • Raccomandazioni personalizzate
  • Offerte basate su tessere fedeltà
  • Controllo della cronologia del Wallet
  • Opzione per disattivare la raccolta dati per pubblicità personalizzate

In conclusione, sebbene le pubblicità continueranno a essere presenti nell’applicazione, queste non saranno più basate sull’attività online degli utenti se si scelgono impostazioni specifiche. Per ulteriori dettagli sulle nuove funzionalità e su come gestirle, è consigliabile consultare la pagina di supporto dedicata a Google Wallet.

Continue reading

NEXT

Google Maps e Pixelated 077: ritorno alla guida della navigazione

Il podcast Pixelated, giunto all’episodio 77, affronta diverse tematiche riguardanti l’evoluzione della tecnologia e le ultime novità in casa Google. Durante questa puntata, i conduttori Abner, Damien e Will analizzano i recenti miglioramenti dell’intelligenza artificiale previsti per Google Maps, come […]
PREVIOUS

Gta vi subisce un ritardo di sei mesi, reazioni contrastanti nel mondo dello sviluppo игр

Il rinvio di GTA VI ha suscitato notevole attenzione nel settore dei videogiochi, con la nuova data di lancio fissata per il 19 novembre 2026. Inizialmente previsto per la fine del 2025, il gioco ha subito un primo slittamento alla […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]