Google drive introduce un modo semplice per proteggere i file condivisi

Google Drive migliora la sicurezza nella condivisione dei file

Recentemente, Google Drive ha introdotto importanti aggiornamenti per aumentare la sicurezza dei dati degli utenti durante la condivisione di file. Una delle novità più significative è la possibilità di impostare scadenze per i file e le cartelle condivisi. Questa funzionalità consente agli utenti di determinare un periodo di accesso limitato ai documenti condivisi, rendendo questa opzione particolarmente utile per team che gestiscono materiali riservati o progetti temporanei.

Come funziona la nuova funzionalità di scadenza

Con l’aggiornamento del 2023, gli utenti possono ora impostare una data di scadenza direttamente dal dialogo di condivisione. La funzione tanto attesa semplifica e aumenta la sicurezza delle operazioni nei drive condivisi. Attraverso l’opzione “Aggiungi scadenza”, il sistema revoca automaticamente l’accesso agli utenti al termine del periodo stabilito, eliminando così la necessità di effettuare backup manuali.

Scadenze per i ruoli di visualizzazione

In aggiunta, Google Drive permette ora anche di applicare una data di scadenza al ruolo di visualizzazione nelle cartelle condivise. Questo significa che l’accesso in sola lettura verrà rimosso automaticamente quando un collaboratore non ne avrà più bisogno.

Standardizzazione delle scadenze in Google Drive

Oltre all’aggiornamento relativo ai drive condivisi, Google sta standardizzando il comportamento delle scadenze anche in “My Drive”. In precedenza, se un utente riceveva accesso temporaneo come Editor a un file all’interno di una cartella, perdeva completamente l’accesso una volta scaduta quella autorizzazione. Ora, alla fine dell’accesso temporaneo come Editor, il permesso si riporta automaticamente al livello predefinito della cartella principale, solitamente Viewer.

Questa modifica garantisce che i collaboratori mantengano un accesso basilare anziché perderlo completamente.

Disponibilità dell’aggiornamento

La nuova funzionalità è già in fase di distribuzione per i clienti Google Workspace, incluse le edizioni Business, Enterprise ed Education. Gli utenti con account Google personali potranno accedere a queste nuove opzioni nelle prossime settimane. Poiché si tratta di un rollout graduale, potrebbero essere necessari alcuni giorni prima che tutti gli utenti globalmente possano usufruire del servizio.

  • Miglioramenti nella sicurezza dei dati
  • Impostazione delle scadenze sui file e cartelle condivisi
  • Aggiornamenti per ruoli specifici (Viewer ed Editor)
  • Disponibilità progressiva dell’aggiornamento per vari tipi di account

Attualmente è possibile impostare le scadenze sia sul web sia su dispositivi Android; gli utenti iOS non hanno ancora accesso a questa funzione in My Drive o nei drive condivisi.

Continue reading

NEXT

Proiettore 3-in-1 MoodMate di LG: colori, suoni e streaming per il tuo salotto

Il nuovo dispositivo LG MoodMate 3-in-1 rappresenta un’innovativa combinazione di proiettore, lampada d’atmosfera e altoparlante Bluetooth. Questa soluzione versatile si propone di trasformare l’esperienza visiva e sonora degli utenti, integrando tecnologia e design in un unico prodotto. design e caratteristiche […]
PREVIOUS

Migliori offerte del Black Friday anticipate in diretta

Il Black Friday, in programma per il 29 novembre, ha già visto l’emergere di offerte interessanti da parte dei rivenditori. Diverse promozioni sono state attivate settimane prima della data ufficiale, offrendo sconti su una vasta gamma di prodotti che spaziano […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]