Motorola ha recentemente lanciato il suo nuovo smartphone, Edge 70, caratterizzato da un design estremamente sottile con uno spessore di soli 5.99 mm. Questo dispositivo si propone come un concorrente diretto dell’iPhone Air, sebbene sia leggermente più spesso di quest’ultimo, con una differenza di 0.3 mm. La commercializzazione è già avvenuta in Regno Unito e Europa, con un prezzo fissato a £700 (circa HK$6,860).
caratteristiche della fotocamera e sistema di imaging
L’Edge 70 è dotato di un sistema fotografico composto da tre sensori da 50 MP, il principale dei quali è in grado di registrare video in 4K. Inoltre, presenta un obiettivo ultra grandangolare e un sensore luminoso dedicato. Tra le funzionalità disponibili, sono inclusi vari strumenti di editing delle immagini basati su intelligenza artificiale, che consentono agli utenti di modificare foto direttamente sul dispositivo.
design e robustezza del dispositivo
Il design dell’Edge 70 prevede l’utilizzo di una struttura in alluminio aeronautico, che garantisce una buona protezione durante l’uso quotidiano. Il display è protetto da vetro Corning Gorilla Glass 7i ed è certificato con standard IP69 per la resistenza all’acqua. Inoltre, viene fornito con una custodia magnetica compatibile con la ricarica wireless, migliorando notevolmente l’esperienza utente.
funzionalità AI e software integrato
Il dispositivo include il chatbot moto ai2, che offre non solo funzioni basilari per la generazione d’immagini e query, ma anche capacità avanzate come il riconoscimento dei contenuti presenti sullo schermo, facilitando così l’interazione degli utenti.
prestazioni della batteria
L’Edge 70 monta una batteria al silicio-carbonio da 4,800 mAh, promettendo un’autonomia fino a 50 ore. In confronto, l’iPhone Air offre solo tra le 22 e le 27 ore di utilizzo. Il dispositivo supporta ricariche rapide via cavo a 68W e senza fili a 15W, assicurando prestazioni elevate nonostante lo spessore ridotto. Test condotti da The Verge dimostrano che anche con utilizzi intensivi, risulta difficile esaurire completamente la batteria nell’arco della giornata.
processore e supporto software
L’ultima proposta di Motorola integra il chip Snapdragon 7 Gen 4, abbinato a ben 12 GB di RAM e una capacità di archiviazione pari a 512 GB. Il sistema operativo installato è Android 16; Motorola ha garantito aggiornamenti software e sicurezza fino al 2031.
disponibilità commerciale e prezzi
L’uscita dell’Edge 70 è avvenuta nel Regno Unito e in Europa al prezzo stabilito di £700 (circa HK$6,860) per il mercato britannico e €800 (circa HK$6,784) per quello europeo; attualmente non ci sono annunci riguardanti un eventuale lancio nei mercati asiatici.












Lascia un commento