Comet di perplexity disponibile su android per utenti in accesso anticipato

Il panorama dei browser alimentati dall’intelligenza artificiale sta rapidamente evolvendo, con numerosi attori che si affacciano sul mercato. Tra questi, spicca Perplexity, che sta sviluppando una versione per Android del suo browser Comet. Recentemente, l’azienda ha avviato il programma di accesso anticipato per i primi beta tester.

sviluppo di Comet per Android

Nel mese di giugno, il CEO di Perplexity, Aravind Srinivas, ha dichiarato durante un AMA che il progresso della versione Android di Comet era “notevolmente veloce” e che gli utenti potevano aspettarsi novità in autunno. Con l’arrivo di novembre, l’azienda ha iniziato a rivelare le funzionalità del browser mobile ai primi tester.

prime impressioni dagli utenti

Tra i fortunati ad avere accesso anticipato figura l’utente Adwaith Varma, noto su X (ex Twitter), che ha condiviso video e screenshot dell’interfaccia utente. Il filmato mostra l’app mobile che si apre su una pagina contenente suggerimenti e un campo di testo per inserire richieste personalizzate.

caratteristiche principali del browser Comet

La versione Android di Comet sembra offrire diverse funzionalità interessanti:

  • Gestione delle schede
  • Widget sulla homepage
  • Pannello delle impostazioni completo
  • Opzioni per la personalizzazione dell’aspetto del browser
  • Possibilità di impostare Comet come browser predefinito
  • Accesso alla cronologia e ai download
  • Aggiunta e gestione dei segnalibri
  • Funzione per bloccare tracker e pubblicità

aumento dell’accessibilità della piattaforma

L’introduzione della versione Android rappresenta un passo significativo verso una maggiore accessibilità del browser Comet su più piattaforme. Questo sviluppo potrebbe ampliare notevolmente il pubblico potenziale. Tuttavia, è opportuno mantenere cautela poiché i browser basati sull’intelligenza artificiale possono presentare vulnerabilità legate alla sicurezza.

sommario delle personalità coinvolte:

  • Aravind Srinivas – CEO di Perplexity
  • Adwaith Varma – Utente beta tester su X (ex Twitter)

Continue reading

NEXT

Verifica età su youtube riduce adulti a bambini con l’ai

Il recente aggiornamento delle restrizioni di YouTube ha suscitato un notevole malcontento tra gli utenti adulti della piattaforma. La nuova ondata di controlli, attivata da un sistema di rilevamento dell’età basato su intelligenza artificiale, ha portato a una serie di […]
PREVIOUS

Alternative economica per le Nothing Ear (Open)

presentazione delle cuffie open-ear Negli ultimi mesi, le Nothing Ear (Open) hanno guadagnato una notevole popolarità grazie al loro comfort e alla qualità audio eccellente, senza isolare completamente dall’ambiente circostante. La loro natura di cuffie open-ear le rende una scelta […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]