La gestione delle note digitali è un aspetto cruciale per chi utilizza strumenti come NotebookLM. Questo strumento, sebbene utile, presenta delle incognite legate alla sua permanenza nel tempo. Di seguito vengono presentati alcuni suggerimenti pratici per garantire la sicurezza e l’accessibilità dei propri contenuti.
iniziare sempre da altri strumenti
non fare di NotebookLM l’unico spazio di lavoro
NotebookLM non si comporta come una tradizionale applicazione per prendere appunti; non conserva scritti in pagine modificabili. Funziona piuttosto come uno strato analitico che esamina documenti caricati, quali Google Docs o PDF. Pertanto, ogni nota dovrebbe iniziare su piattaforme più consolidate come Google Docs o Obsidian, garantendo così il controllo totale sui file originali.
mantenere una copia offline del proprio lavoro
perché non ci si può fidare solo del cloud
È possibile salvare i file di Google Docs offline, ma è consigliabile implementare ulteriori misure. Utilizzare Google Takeout mensilmente permette di esportare una copia di NotebookLM e della cartella collegata a esso. Questa operazione richiede meno di cinque minuti e consente di archiviare i dati su servizi alternativi come pCloud.
utilizzare testo puro dove possibile
garantire il futuro dei propri appunti
NotebookLM supporta vari formati, ma il formato testo semplice o Markdown è preferibile per l’archiviazione a lungo termine. Questi formati sono leggeri e leggibili in qualsiasi editor testuale senza necessità di conversione proprietaria.
archiviare le sintesi di NotebookLM
le sue intuizioni meritano una rete di sicurezza
Sebbene NotebookLM non disponga ancora di un’opzione per esportare automaticamente le sintesi, è possibile copiare manualmente informazioni utili in un documento dedicato su Google Docs. È utile mantenere una convenzione di denominazione semplice per facilitare l’organizzazione delle informazioni raccolte.
mantenere un backup in un ecosistema non Google
avere a disposizione un piano B
Dopo aver assistito alla scomparsa improvvisa di numerosi servizi Google, si raccomanda vivamente di conservare almeno una copia dei propri lavori al di fuori dell’ecosistema Google. Esportando regolarmente i riassunti e i materiali sorgente in file testo o Markdown, si garantisce accessibilità ai dati attraverso diversi dispositivi.
- Google Docs
- Obsidian
- Google Takeout
- Markdown files
- pCloud (servizio cloud)
- Dropbox (alternativa cloud)
- Proton Drive (opzione sicura)
- SSD fisici (opzione offline)
Mantenere un sistema di backup offre tranquillità mentale nell’utilizzo degli strumenti digitali e assicura che le idee restino accessibili anche in caso di imprevisti.






Lascia un commento