Recenti aggiornamenti da parte di YouTube si concentrano sul miglioramento dell’esperienza visiva nelle sue applicazioni per TV. Tra le novità più rilevanti, spicca l’introduzione del potenziamento automatico video tramite intelligenza artificiale. Questa funzione consente di migliorare la qualità dei video caricati a risoluzioni inferiori a 1080p, portandoli a una qualità HD. In futuro, è previsto anche il supporto per il potenziamento 4K.
introduzione del potenziamento AI su YouTube
YouTube garantirà che i file video originali rimangano intatti, permettendo agli utenti di visualizzare i contenuti nella loro risoluzione originale. Inoltre, i creatori che non desiderano utilizzare questa funzione denominata Super Risoluzione avranno la possibilità di disattivarla. Anche gli aggiustamenti audio automatici potranno essere disabilitati. La piattaforma sta collaborando con alcuni creatori selezionati per testare upload di video di dimensioni maggiori.
novità chiave per le app YouTube TV
- Potenziamento video AI: Video sotto 1080p saranno migliorati in HD; è in programma il potenziamento 4K.
- Opzioni per i creatori: Possibilità di disattivare Super Risoluzione e aggiustamenti audio automatici.
- Thumbnail di alta qualità: Aumento della dimensione massima dei file thumbnail da 2MB a 50MB per immagini più nitide.
- Anteprime immersive: Anteprime in auto-play sulla homepage facilitano la navigazione tra i canali e la scoperta dei contenuti.
- Cerca contestuale: Ricerca dalla pagina del canale prioritizza i video di quel creatore nei risultati.
- Miglioramento dell’esperienza TV: Aggiornamenti mirati a migliorare la qualità video, la scoperta dei contenuti e l’interazione degli utenti sugli schermi grandi.
I cambiamenti nell’interfaccia della homepage delle TV includono anche anteprime immersive simili a quelle offerte da servizi come Netflix, facilitando la navigazione tra i canali e rendendo più semplice scoprire nuovi video e interagire con i creatori preferiti. Un’altra novità riguarda la ricerca contestuale all’interno delle app TV: quando si cerca dalla pagina del canale di un creatore, i suoi video appariranno per primi nei risultati della ricerca.
L’aumento degli spettatori su smart TV rispetto ai dispositivi mobili rende questi aggiornamenti particolarmente pertinenti. Essi mirano a ottimizzare la qualità video, facilitare la scoperta dei contenuti e offrire un’esperienza visiva più coinvolgente per gli utenti. L’attenzione di YouTube verso il mondo televisivo dimostra l’impegno della piattaforma nel soddisfare il proprio pubblico su schermi grandi, mentre offre ai creatori nuove opportunità per presentare i propri contenuti.







Lascia un commento