futuro degli smartphone sottili di Samsung
Samsung si trova attualmente in una fase di riflessione riguardo al futuro della sua linea di smartphone ultra-sottili, a seguito del fallimento del Galaxy S25 Edge. Nonostante le difficoltà, l’azienda continua a promuovere il dispositivo attraverso una serie di campagne pubblicitarie che lo confrontano con l’iPhone Air.
le difficoltà del Galaxy S25 Edge
Nel mese di ottobre, è emerso che Samsung stava valutando la possibilità di abbandonare il mercato degli smartphone sottili dopo l’insuccesso commerciale del Galaxy S25 Edge. Recenti notizie indicano che non è stata presa una decisione definitiva e che potrebbe esserci un futuro per un “Galaxy S26 Edge”. Questo lascia intendere che l’azienda è ancora incerta sul da farsi.
campagna pubblicitaria: confronto con l’iPhone Air
Nonostante le incertezze, Samsung ha avviato una campagna pubblicitaria incentrata sul confronto tra il Galaxy S25 Edge e l’iPhone Air. Gli annunci evidenziano alcune caratteristiche tecniche del dispositivo Samsung:
- Risoluzione della fotocamera principale da 200MP rispetto ai 48MP dell’iPhone Air.
- Possibilità dell’ultrawide camera nel Galaxy S25 Edge, assente nell’iPhone Air.
- Funzione “Instant Slow-Mo” per riprese video.
analisi delle funzionalità fotografiche
I vari spot pubblicitari mettono in risalto i vantaggi delle fotocamere del Galaxy S25 Edge. Il primo annuncio mostra come la risoluzione superiore consenta dettagli più nitidi anche durante lo zoom. Altri spot enfatizzano la presenza della fotocamera ultrawide e la funzione slow-motion, sebbene quest’ultima sembri poco pertinente rispetto alla sottigliezza dei dispositivi.
conclusioni sulla strategia futura di Samsung
Sebbene non sia chiaro se Samsung deciderà di continuare a produrre smartphone sottili nel prossimo anno, risulta sorprendente vedere il Galaxy S25 Edge messo a confronto con un modello come l’iPhone Air, che ha ricevuto recensioni più positive. La situazione attuale pone interrogativi sull’approccio futuro dell’azienda nel segmento degli smartphone sottili.








Lascia un commento