Informazioni sull’accordo proposto
Google ed Epic Games hanno presentato una proposta di accordo che mira a risolvere le dispute legali in corso da oltre cinque anni riguardanti le regole del Play Store e le commissioni sulle transazioni. La richiesta è stata inviata al giudice James Donato del tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il Northern District della California.
- Proposta di accordo con modifiche significative alle operazioni di Google nel Play Store.
- Richiesta di approvazione da parte del tribunale per l’implementazione dell’accordo.
- Impatto su contratti di esclusiva con sviluppatori e modalità di installazione delle app.
Cambiamenti nel Play Store
Se l’accordo verrà approvato, Google non potrà stipulare alcuni contratti esclusivi con gli sviluppatori e dovrà modificare il sistema operativo Android per facilitare l’installazione di “Registered App Stores”. Ciò comporterà un processo semplificato per gli utenti, riducendo le difficoltà nella fruizione delle app.
Criteri per app store terzi
Google ed Epic hanno concordato criteri neutrali per la registrazione dei terzi app store, stabilendo che questa politica rimarrà in vigore fino al 2032. L’accordo prevede anche limitazioni sulle commissioni applicabili: Google potrà continuare a richiedere commissioni sul Play Store, ma queste saranno limitate a percentuali del 9% o 20%, in base alla tipologia di transazione.
Commenti di Google ed Epic sull’accordo
I dirigenti di Google ed Epic hanno espresso entusiasmo riguardo alla proposta attraverso i social media. Sameer Samat, presidente dell’ecosistema Android, ha sottolineato che l’obiettivo è quello di ampliare la scelta e la flessibilità per gli sviluppatori, abbassando le commissioni e promuovendo una maggiore concorrenza mantenendo la sicurezza degli utenti.
Dichiarazioni di Tim Sweeney
Il CEO di Epic Games ha affermato che questo accordo rappresenta un passo significativo verso la realizzazione della visione originale di Android come piattaforma aperta. Ha inoltre criticato il modello attuato da Apple, evidenziando come questo accordo si differenzi nettamente dalla strategia della concorrente nel bloccare altri store e lasciare solo i pagamenti come forma competitiva.
Prossimi passaggi per l’approvazione
Il passo successivo prevede discussioni tra Epic e Google con il giudice Donato presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti. È previsto che il processo avanzi rapidamente se riceverà il consenso necessario dal tribunale stesso.
- Sameer Samat – Presidente dell’ecosistema Android (Google)
- Tim Sweeney – CEO (Epic Games)









Lascia un commento