Il recente lancio degli smartphone di punta equipaggiati con il nuovo chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5 ha catturato l’attenzione degli appassionati di tecnologia. Dopo performance impressionanti in un dispositivo di riferimento, è giunto il momento di valutare come questa nuova generazione di silicio si comporta nei modelli commerciali e se Qualcomm riesce a mantenere la propria posizione di leader nel settore delle prestazioni.
prestazioni del nubia redmagic 11 pro
Il Nubia REDMAGIC 11 Pro, un telefono dedicato al gaming, rappresenta una delle migliori implementazioni dello Snapdragon 8 Elite Gen 5. Dotato di un sistema avanzato di raffreddamento, display a 144Hz e fino a 24GB di RAM, questo dispositivo è stato sottoposto a rigorosi test per confrontare le sue capacità. I risultati hanno mostrato che disattivando la modalità gaming, si ottiene una performance migliore rispetto all’attivazione della stessa, che tende a privilegiare temperature più basse e minori consumi energetici.
benchmark cpu: geekbench 6
I test effettuati tramite GeekBench 6 evidenziano come i core personalizzati Oryon del Snapdragon 8 Elite Gen 5 superino nettamente la concorrenza. Rispetto al modello precedente REDMAGIC 10 Pro con lo Snapdragon originale, il nuovo chipset offre un incremento del15% nelle prestazioni single-core e del14% in quelle multi-core.
- Nubia REDMAGIC 11 Pro
 - Nubia REDMAGIC 10 Pro
 - Google Pixel 10 Pro XL
 - vivo X300 Pro
 - iPhone 17 Pro
 - MediaTek Dimensity 9500
 - A19 Pro CPU (Apple)
 
sistema grafico e stress test
Anche nel comparto grafico, il chipset mostra miglioramenti significativi. Il GPU Adreno ha ottenuto un vantaggio del13.5%% nel test Wild Life Extreme rispetto all’anno scorso e un incremento del17%% nel test ray-tracing Solar Bay. Nonostante queste vittorie siano solide, non raggiungono completamente le affermazioni promozionali iniziali di Qualcomm.
I risultati dei test di stress indicano che lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 gestisce bene le alte temperature grazie al sistema di raffreddamento innovativo presente nel REDMAGIC. La stabilità complessiva è notevolmente migliorata rispetto ai modelli precedenti, senza cali drammatici nelle prestazioni durante i test prolungati.
sintesi finale sulle prestazioni dello snapdragon 8 elite gen 5
Sebbene il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 si dimostri un chip estremamente veloce, superando facilmente concorrenti come Google Tensor G5 e MediaTek Dimensity9500, alcuni benchmark rivelano che il modello REDMAGIC presenta punteggi tra il3% dell’Nubia REDMAGIC a quello della versione di riferimento Qualcomm. Questo suggerisce che la distanza tra i vari chipset potrebbe non essere così ampia come inizialmente previsto.
Sarà necessario esaminare ulteriormente diversi dispositivi per comprendere meglio le reali capacità dello Snapdragon senza i vantaggi specifici dei telefoni da gaming. In ogni caso, sulla base dei primi risultati ottenuti, non sembra consigliabile un aggiornamento per chi possiede già uno smartphone con processore della serie Elite.










Lascia un commento