Novità sui modelli Gemini di Apple
Apple si prepara ad apportare significativi miglioramenti a Siri, utilizzando i modelli personalizzati di Google Gemini. Questi aggiornamenti sono previsti per il 2026 e rappresentano una svolta importante nella strategia dell’azienda per l’intelligenza artificiale.
Implementazione e sicurezza dei modelli
I nuovi modelli Gemini verranno eseguiti sui server Private Cloud Compute di Apple, garantendo la sicurezza dei dati degli utenti. Questo approccio differisce dall’integrazione con OpenAI per ChatGPT, poiché Apple avrà un controllo totale sulle informazioni trattate.
- Modelli Gemini in arrivo nel 2026.
- Utilizzo della tecnologia su server privati per garantire la privacy degli utenti.
- Piano di lancio previsto insieme all’aggiornamento iOS 26.4.
Motivi per cui Apple sceglie Gemini
La decisione di collaborare con Google è motivata dalla necessità di migliorare le capacità delle proprie intelligenze artificiali. I modelli LLM interni di Apple non hanno raggiunto il livello desiderato rispetto alla concorrenza, spingendo l’azienda a cercare alleanze strategiche.
Caratteristiche dei nuovi modelli
I modelli Gemini fungeranno da pianificatori e riassuntori, costituendo due delle tre componenti principali del rinnovato Siri. La terza componente, un sistema di ricerca basato sulla conoscenza, potrebbe anch’essa utilizzare i modelli Gemini, ma questa possibilità non è ancora confermata.
- Siri come pianificatore e riassuntore grazie ai modelli Gemini.
- Possibile utilizzo della tecnologia anche nel sistema di ricerca della conoscenza.
- Controllo completo da parte di Apple sui dati degli utenti durante le interazioni con Siri.
Tempistiche e ritardi nel lancio
Nonostante gli annunci iniziali riguardanti il nuovo Siri risalenti a oltre un anno fa, ci sono stati numerosi ritardi che hanno portato a una revisione delle aspettative. Attualmente, si prevede che il rilascio avvenga entro marzo 2026, coincidente con l’aggiornamento iOS 26.4.
- Lancio previsto per marzo 2026 con iOS 26.4.
- Ritardi significativi rispetto al piano originale legato all’iPhone 16.
- Aumento dell’interesse verso le soluzioni AI concorrenti come Google AI e altri servizi simili.









Lascia un commento