Le AirPods Pro 3 rappresentano l’apice degli obiettivi audio di Apple. L’azienda ha cercato di risolvere un problema persistente legato alla vestibilità delle AirPods, migliorando nel contempo la qualità del suono, la cancellazione attiva del rumore (ANC) e la durata della batteria. Sebbene siano stati raggiunti alcuni di questi obiettivi, con una qualità sonora notevolmente migliorata e una cancellazione del rumore sorprendentemente efficace, il nuovo design potrebbe non adattarsi a tutti gli utenti. Inoltre, l’aumento della durata della batteria degli auricolari è compensato da una riduzione della durata della batteria del case.
airpods pro 3: vantaggi
- + Eccellente ANC, soprattutto quando si adattano correttamente
- + Qualità audio eccezionale, sebbene leggermente sbilanciata verso i bassi
- + Supporto per diverse modalità di ricarica: Qi2, USB-C e caricabatterie Apple Watch
- + Otto ore di autonomia dagli auricolari
- + Sensore cardiaco integrato per il monitoraggio durante l’attività fisica
airpods pro 3: svantaggi
- – La vestibilità può variare in base alla forma dell’orecchio dell’utente
- – Quattro ore in meno di autonomia totale rispetto alle AirPods Pro 2 inclusa quella del case
- – La traduzione in tempo reale non è così utile come ci si aspetterebbe
- – Funzionalità limitate su dispositivi Android e Windows
airpods pro 3: specifiche e disponibilità
Lancio avvenuto il 19 settembre 2025, le AirPods Pro 3 hanno un prezzo al pubblico di $249 . Attualmente sono disponibili solo nella colorazione bianca e funzionano meglio con i dispositivi Apple, sebbene possano connettersi a qualsiasi dispositivo Bluetooth.
airpods pro 3: prestazioni audio e comfort
Sebbene il comfort possa essere un aspetto problematico per alcuni utenti, le AirPods Pro 3 offrono caratteristiche audio significative. Il design rinnovato permette agli auricolari di dirigere il suono direttamente nel canale uditivo, migliorando la qualità sonora generale. Utilizzano driver personalizzati che garantiscono un’esperienza d’ascolto superiore grazie all’architettura acustica multiport.
sensors and connectivity:
- Sensori dual beamforming microfoni e accelerometro per rilevamento movimento.
- Bluetooth (versione 5.3)
- Sensore di rilevamento della pelle per accensione automatica.
- Sensore cardiaco integrato per attività sportive.
L’acquisto delle AirPods Pro 3 è consigliabile per chi cerca una qualità audio elevata e una cancellazione attiva del rumore senza compromessi. Non sono adatte a chi ha avuto difficoltà con la vestibilità delle precedenti versioni o utilizza principalmente dispositivi Android. In sintesi:
dovrebbero essere acquistate se:
- I fit sono confortevoli o si acquista da un rivenditore con politica di reso flessibile.
- C’è interesse nella massima qualità ANC disponibile sul mercato.
dovrebbero essere evitate se:
- I fit delle AirPods non risultano comodi in passato.
A causa dei problemi legati alla vestibilità universale degli auricolari wireless, le AirPods Pro continuano a rappresentare una scelta soggettiva che richiede attenzione alle esigenze individuali prima dell’acquisto.









Lascia un commento