Il 3 novembre 2025, l’Autorità dei Trasporti ha annunciato nuove misure per migliorare la sicurezza stradale a partire dal 25 gennaio 2026. Queste disposizioni riguardano l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza su tutti i mezzi pubblici e commerciali, nonché restrizioni sull’uso di dispositivi mobili durante la guida.
obbligo di indossare cinture di sicurezza
A partire dal 25 gennaio 2026, si estenderà l’obbligo di installazione delle cinture di sicurezza a tutti i nuovi autobus pubblici e privati, compresi quelli adibiti al trasporto scolastico. Inoltre, sarà obbligatorio che anche i passeggeri seduti sui posti posteriori dei furgoni e delle auto speciali utilizzino le cinture. I conducenti dovranno garantire che tutti i passeggeri indossino le cinture se disponibili.
I trasgressori delle norme relative all’installazione o all’uso delle cinture possono essere soggetti a sanzioni fino a HK$5.000 e tre mesi di reclusione. In particolare, i conducenti rischiano una multa fino a HK$2.000 se un passeggero minorenne non indossa la cintura nel sedile posteriore del veicolo.
misure speciali per la sicurezza degli studenti
Per tutelare maggiormente gli studenti, il governo ha stabilito che entro il 31 dicembre 2028 tutte le vetture scolastiche devono dotarsi di cinture di sicurezza e seggiolini protettivi per ogni posto passeggero. Qualora non rispettassero tali requisiti, non potranno più trasportare studenti.
regolamentazione dell’uso dei dispositivi mobili durante la guida
A partire dalla stessa data, i conducenti non potranno posizionare più di due dispositivi mobili (come telefoni o tablet) sul cruscotto mentre guidano. La dimensione dello schermo non potrà superare i 19 cm (circa 7,5 pollici). Questa misura mira a ridurre le distrazioni alla guida.
I conducenti in violazione della norma potrebbero incorrere in multe fino a HK$2.000. L’introduzione della nuova normativa tiene conto delle esigenze del settore dei trasporti e dell’evoluzione tecnologica.
iniziative educative e informative
L’Autorità dei Trasporti collaborerà con forze dell’ordine e operatori del settore per informare il pubblico riguardo alle nuove leggi tramite campagne educative mirate. Saranno disponibili ulteriori informazioni online attraverso vari canali ufficiali.
- Cintura di sicurezza obbligatoria su autobus pubblici e privati
- Sanzioni severe per violazioni relative alle cinture
- Misure specifiche per proteggere gli studenti sui mezzi scolastici
- Divieto dell’uso improprio dei dispositivi mobili durante la guida
- Campagne educative per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle nuove normative














Lascia un commento