Novità in Google Translate
Google Translate ha introdotto una nuova funzionalità che consente di selezionare il modello utilizzato per le traduzioni testuali. Questa opzione offre agli utenti la possibilità di scegliere tra traduzioni rapide e traduzioni più accurate, a seconda delle esigenze specifiche.
Funzionalità del modello selettore
- Il nuovo selettore è visibile sotto il logo di Google Translate.
- Gli utenti possono passare da “Veloce” a “Avanzato”, con quest’ultimo attivato per impostazione predefinita.
- La modalità Avanzata garantisce un’alta accuratezza, particolarmente utile per traduzioni complesse.
Attualmente, non tutti gli utenti hanno accesso immediato a questa funzionalità; essa è stata individuata nella versione iOS dell’app, ma non è ancora disponibile su Android. Gli utenti possono cambiare modello toccando l’indicatore presente sotto il logo dell’applicazione.
Dettagli sui modelli di traduzione
I modelli di traduzione testuale sono disponibili solo per richieste scritte e non influenzano la funzione di traduzione in tempo reale. È importante notare che l’opzione Avanzata è supportata solo in alcune lingue selezionate. Non vi sono informazioni chiare riguardo alle lingue attualmente supportate o se questa funzionalità sia limitata agli abbonati a Google AI Pro o Google AI Ultra.
Impatto sulla traduzione live
Le nuove opzioni non si applicano alla traduzione live, che sta guadagnando popolarità tra vari strumenti e marchi. Ad esempio, gli utenti dei Google Pixel Buds Pro 2 e dei Pixel Buds 2a possono utilizzare la funzione di traduzione dal vivo senza poter scegliere manualmente il modello di traduzione impiegato.
Conclusioni sull’aggiornamento
L’introduzione del selettore dei modelli rappresenta un passo significativo verso una maggiore personalizzazione delle esperienze degli utenti con Google Translate, consentendo loro di ottimizzare le proprie scelte in base al contesto d’uso.












Lascia un commento