La recente disputa tra Google e Disney ha portato a significativi cambiamenti nella disponibilità dei contenuti su diverse piattaforme digitali. A seguito della scadenza del contratto, 21 canali sono stati rimossi da YouTube TV, evidenziando una tensione crescente riguardo ai diritti di distribuzione dei contenuti.
discussione sui diritti di contenuto
Il conflitto attuale tra Google e Disney ruota attorno alla distribuzione dei diritti per i contenuti. Disney sta sfruttando la sua vasta offerta di contenuti, che comprende marchi come ABC, ESPN e National Geographic, come leva nelle trattative. Questa situazione ha comportato la rimozione non solo dei canali da YouTube TV, ma anche della possibilità di acquistare o noleggiare film e serie appartenenti a Disney su Google Play, YouTube e Google TV.
conseguenze per gli utenti
A causa di questa disputa, gli utenti non possono più accedere ai contenuti Disney attraverso le piattaforme menzionate se non hanno già effettuato un acquisto precedente o possiedono un abbonamento attivo a Disney Plus. Le pagine dedicate ai media Disney continuano a esistere, ma mostrano solo opzioni limitate come “Aggiungi alla lista dei desideri” e “Guarda il trailer”. Al contrario, altri titoli di diversi studi offrono opzioni complete per l’acquisto o il noleggio.
ampiezza della rimozione dei contenuti
L’impatto della scomparsa dei contenuti Disney si estende oltre i noti marchi come Pixar e Marvel; anche opere prodotte da Lucasfilm e 20th Century Fox sono interessate dalla situazione attuale. Inoltre, media provenienti da studi meno conosciuti come Touchstone e Hollywood Pictures risultano anch’essi inaccessibili.
impatto sulle piattaforme google
Google gestisce tre principali canali per la distribuzione di film e programmi TV al di fuori del servizio YouTube TV: Google Play Store, YouTube e Google TV. Questi canali sono fondamentali per competere con altre piattaforme digitali come Amazon Prime Video ed Apple iTunes Store.
prospettive future
Sebbene Google abbia affrontato battaglie simili con altre società mediatiche in passato senza problemi significativi, la grandezza dell’archivio contenutistico di Disney rappresenta una sfida unica nelle negoziazioni correnti. Attualmente è incerto l’esito finale della controversia; nel frattempo, YouTube TV offre un credito mensile di $10 agli abbonati per sei mesi.
- YouTube TV – Canali rimossi: 21
 - Contenuto rimosso: Film e serie Disney
 - Piattaforme coinvolte: Google Play, YouTube, Google TV
 - Sostegno agli utenti: Abbonamento a Disney Plus necessario per visualizzare i contenuti precedentemente acquistati
 - Cambio nei diritti: Negoziazione in corso tra Google e Disney
 - Crediti offerti: $10 mensili per sei mesi su YouTube TV
 












Lascia un commento