Il futuro di Google Duo si presenta con importanti cambiamenti. L’azienda ha recentemente annunciato un’estensione della scadenza per la rimozione delle funzionalità legacy dell’app, spostando il termine da settembre 2025 a gennaio 2026. Questo articolo esplora le implicazioni di questa decisione e come gli utenti possono prepararsi alla transizione verso Google Meet.
modifiche alla timeline di google duo
Inizialmente, Google aveva fissato settembre 2025 come data limite per l’eliminazione delle caratteristiche storiche di Duo. Con l’aggiornamento recente, è stato deciso che la chiusura definitiva avverrà solo nel gennaio 2026. Durante questo periodo, tutti gli utenti verranno migrati automaticamente a Meet e i messaggi più vecchi saranno rimossi.
cosa aspettarsi dalla migrazione
Con l’arrivo della nuova scadenza, gli utenti che utilizzano ancora l’app Meet con funzionalità di Duo dovranno prestare attenzione per evitare la perdita della cronologia delle chiamate e dei messaggi. È fondamentale eseguire il backup dei dati prima della transizione.
come esportare la cronologia delle chiamate legacy
- Apertura dell’app e accesso alle Impostazioni.
- Selezione di Chiamata (legacy).
- Scegliere l’account Google utilizzato per Duo e cliccare su ‘Gestisci cronologia delle chiamate legacy’.
- Opzione per Esportare cronologia delle chiamate legacy.
perdita di funzionalità legacy
Dopo la migrazione, alcuni elementi distintivi dell’esperienza utente in Duo non saranno più disponibili. Tra le funzionalità che andranno perse ci sono:
- Knock Knock
- Family Mode
- Mirror Mode
nuove opportunità con google meet
Anche se alcune caratteristiche verranno eliminate, Google Meet offre vantaggi significativi rispetto a Duo. Le nuove funzionalità includono:
- Crittografia cloud
- Sottotitoli in tempo reale
- Migliore integrazione con altri servizi Google
L’evoluzione da Google Duo a Meet rappresenta una strategia volta a semplificare l’offerta dell’azienda nel settore delle comunicazioni video.







Lascia un commento