Gmail è uno degli strumenti più utilizzati per la gestione delle email, grazie alla sua funzionalità e integrazione con altri servizi Google. L’afflusso costante di messaggi può rendere difficile mantenere un’inbox ordinata. Per affrontare questo problema, Gmail offre alcune opzioni utili che consentono di semplificare la gestione delle comunicazioni.
Il riempimento rapido della casella di posta Gmail
Una funzionalità sottovalutata per organizzare le email
Utilizzando Gmail come account principale, si può notare quanto rapidamente la propria casella di posta si riempia. Ogni giorno arrivano decine o addirittura centinaia di messaggi, che spaziano da comunicazioni personali a aggiornamenti lavorativi, fino a email promozionali e notifiche di ordini. Nonostante Gmail categorizzi automaticamente le email in sezioni come Principale, Social, Promozioni e Aggiornamenti, il disordine può comunque accumularsi.
- Email personali
- Aggiornamenti lavorativi
- Email promozionali
- Notifiche di ordini online
Disiscriversi facilmente dai messaggi promozionali
La scheda di gestione abbonamenti in Gmail
Per facilitare la pulizia dell’inbox, Gmail ha implementato una scheda chiamata “Gestione abbonamenti”. Questa funzione permette agli utenti di visualizzare tutte le mailing list a cui sono iscritti e disiscriversi facilmente senza dover aprire ogni singolo messaggio promozionale. I passaggi per utilizzare questa funzionalità sono i seguenti:
- Apertura dell’app Gmail sullo smartphone.
- Tocco sul pulsante del menu a tre linee nell’angolo in alto a sinistra.
- Scorrimento verso il basso e selezione della voce “Gestisci abbonamenti”.
- Visualizzazione dei mittenti con cui si è iscritti e frequenza delle comunicazioni ricevute.
- Cerca i mittenti da cui non si desidera più ricevere email.
- Toccare il pulsante con il segno meno accanto al servizio dal quale ci si vuole disiscrivere.
- Conferma premendo su “Disiscriviti” nella finestra pop-up che appare.
Dopo aver completato questi passaggi, non si riceveranno più comunicazioni da quel mittente specifico. Questo strumento è utile anche per gestire l’influenza dei messaggi indesiderati sull’archiviazione disponibile su Google.
Una caratteristica nascosta di Gmail da scoprire
Non tutti conoscono questa funzione utile per mantenere l’ordine nella propria inbox. È consigliabile esaminare periodicamente gli abbonamenti attivi per rimuovere i mittenti indesiderati. Questo aiuta non solo a ridurre il numero di email ricevute ma anche a preservare lo spazio disponibile su Google Drive.
- Pulizia regolare dell’inbox
- Mantenimento dello spazio su Google Drive
- Semplificazione della gestione delle comunicazioni quotidiane












Lascia un commento