dispute tra google e disney: impatti sui servizi di streaming
La situazione attuale relativa ai contratti tra Google e Disney sta generando preoccupazioni significative per gli utenti dei rispettivi servizi. Le trattative in corso hanno portato a una carenza di contenuti Disney su Google Play, compromettendo l’accesso a film e programmi televisivi amati.
conseguenze per gli utenti di google play
Le ricerche effettuate su Google Play per titoli di proprietà Disney producono risultati insoddisfacenti. Franchises noti come “The Avengers” o “Star Wars” restituiscono contenuti non pertinenti, come il film britannico del 1998 “The Avengers” o la restaurazione di “Metropolis”. Inoltre, collegamenti diretti a pagine di film specifici, come “Lilo and Stitch”, mostrano solo informazioni basilari senza possibilità di acquisto o noleggio.
situazione su google tv
Sebbene su Google TV i risultati siano più accurati, gli utenti privi di un abbonamento a Disney+ o che non possiedono già i film desiderati si trovano impossibilitati ad acquistare o noleggiare tali opere. Ad esempio, mentre “Jurassic Park” è disponibile per l’acquisto in formato 4K con link a Peacock per lo streaming, titoli come “Thunderbolts” sono accessibili esclusivamente tramite Disney+, senza opzioni alternative.
film adulti e produzioni fox
Questa limitazione non si applica solo ai contenuti destinati ai bambini. Molti film distribuiti da Disney attraverso sussidiarie come Touchstone e Hollywood Pictures, inclusi titoli celebri come:
- The Sixth Sense
 - Lincoln
 - Quiz Show
 - The Help
 - Pretty Woman
 
sottolineano ulteriormente il problema. Anche le produzioni della 20th Century Fox, sia precedenti che successive all’acquisizione da parte di Disney, sono soggette alle stesse restrizioni.
difficoltà anche su youtube
Anche su YouTube le limitazioni sono evidenti; i media posseduti da Disney risultano assenti oppure rimandano esclusivamente a piattaforme come Disney+ o HBO Max, con pulsanti di acquisto malfunzionanti per titoli iconici come “Return of the Jedi“. Questa situazione deriva dalla grandezza dell’azienda Disney e ha portato a una significativa riduzione delle opzioni disponibili per il noleggio attraverso i servizi Google.
alternative disponibili agli utenti android
Sebbene gli utenti di Google TV e Android possano esplorare altre piattaforme digitali come Amazon Prime Video, la questione riflette le tensioni persistenti tra Disney e Google riguardo al recente contratto scaduto. Resta da vedere se questa disputa si risolverà in modo simile alla controversia riguardante NBC Universal.








Lascia un commento