La crescente minaccia delle truffe digitali ha spinto Google a rivelare come gli strumenti di sicurezza di Android stiano affrontando questo problema. Con perdite globali da frodi online che hanno superato i $400 miliardi nell’ultimo anno, le scoperte dell’azienda evidenziano i vantaggi offerti dalle difese basate su intelligenza artificiale integrate nel sistema operativo.
Il vantaggio silenzioso di Android contro le truffe
Ogni mese, i sistemi Android riescono a intercettare oltre 10 miliardi di chiamate e messaggi sospetti prima che raggiungano gli utenti. I controlli RCS (Rich Communication Services) di Google bloccano anche centinaia di milioni di numeri fraudolenti — più di 100 milioni solo lo scorso mese.
Questa scala di protezione è diventata uno dei punti di forza più significativi per Android. Mentre Apple si concentra sulla privacy e sul controllo dell’ecosistema, Google adotta un approccio più attivo e difensivo, integrando modelli AI che apprendono continuamente dai trend delle truffe in tempo reale.
I risultati del sondaggio: la percezione degli utenti Android
Per comprendere come gli utenti vivano queste protezioni, Google ha collaborato con YouGov per intervistare 5.000 utenti smartphone negli Stati Uniti, in India e in Brasile. I risultati sono chiari:
- Gli utenti Android avevano una probabilità 58% maggiore rispetto agli utenti iPhone di non aver ricevuto alcun messaggio truffaldino nella settimana precedente.
- I possessori di Pixel si sono distinti — erano 96% più propensi rispetto agli utenti iPhone a segnalare zero messaggi truffaldini.
- D’altra parte, gli utenti iOS erano 65% più propensi a ricevere tre o più messaggi truffaldini in una settimana.
- Sono stati osservati anche dati secondo cui gli utenti Android erano 20% più propensi a descrivere la protezione contro le truffe del loro telefono come “molto efficace” o “estremamente efficace”.
- Punto sorprendente: i proprietari di iPhone erano 150% più propensi a riferire che il loro dispositivo non era riuscito a fermare un tentativo di frode.
I test indipendenti confermano le scoperte
I risultati non si limitano all’opinione degli utenti. Ricerche condotte da Counterpoint e dal Leviathan Security Group, attraverso test indipendenti su dispositivi Android e iOS, hanno mostrato risultati simili. Lo studio di Counterpoint ha evidenziato come Android utilizzi difese basate su AI in dieci categorie protettive, mentre iOS ne impiega solo due.
I test comparativi condotti da Leviathan — utilizzando l’iPhone 17, il Pixel 10 Pro, il Moto Razr+ 2025, e il Galaxy Z Fold 7, hanno dimostrato chiaramente che i dispositivi Android, specialmente il Pixel 10 Pro, offrono lasa migliore protezione predefinita contro frodi e truffe.
Cosa rende efficaci queste misure?
- Screener delle chiamate on-device: capace di rilevare e bloccare le truffe in tempo reale.
- Alerte AI: segnalano azioni rischiose come l’installazione di app non verificate.
- Alerte automatiche per autenticazione: se un chiamante o un messaggio risultano sospetti.
L’approccio globale alla sicurezza su Android
L’approccio anti-truffa adottato da Google non è rappresentabile da una singola funzionalità ma piuttosto da un ecosistema complesso dove ogni strato svolge un ruolo difensivo specifico:
Messaggi:
I testi spam vengono automaticamente filtrati in una cartella bloccata grazie all’intelligenza artificiale locale che identifica schemi linguistici tipici delle frodi. Se un numero sconosciuto tenta di imitare un formato noto alle truffe, Android può inviare immediatamente un avviso prima ancora che il messaggio venga aperto.
Cercasi Chiamate:
L’applicazione Phone by Google è in grado di esaminare numeri sospetti prima della chiamata. Per coloro che chiamano senza identificarsi, Call Screen risponde al posto dell’utente trascrivendo la conversazione in tempo reale per mostrare se sia legittima o meno.
Aree App & Web:
D’altra parte, Play Protect esegue scansioni continue delle app installate per comportamenti rischiosi mentre Safe Browsing su Chrome segnala siti malevoli prima che possano provocare danni.
Si tratta quindi di una rete protettiva multilivello progettata non solo per reagire ma anche per anticipare le minacce emergenti.
Punti chiave emersi dallo studio
- User android sono stati osservati essere58% meno probabili rispetto agli utenti iphone nel ricevere sms fraudolenti .
- I sistemi google riescono a bloccare oltre
10 miliardi+ di chiamate e messaggi fraudolenti mensilmente. - Pixel 10 pro bold >ha guidato test indipendenti per quanto riguarda la protezione contro frodi . li >
- Android utilizza AI in 10 aree protettive , bold >rispetto a sole due su ios . li >
- Funzionalità come Call Screen e Play Protect creano una rete protettiva proattiva . strong > li >











Lascia un commento