Le recenti indiscrezioni sul Redmi Turbo 5 suggeriscono che la serie di smartphone di Xiaomi potrebbe stabilire nuovi standard in termini di durata della batteria. Secondo rapporti dell’industria, almeno un modello della serie sarà dotato di una batteria da 9.000mAh, con supporto per la ricarica super veloce a 100W.
Redmi Turbo 5: Batteria da 9.000mAh
Queste informazioni provengono dal noto informatore cinese Digital Chat Station, il quale ha confermato tramite un post su Weibo che una batteria al silicio da 9.000mAh è stata finalizzata e pronta per la produzione. Si tratta di una delle batterie più grandi mai previste per uno smartphone destinato al mercato mainstream. Inoltre, si afferma che alcuni marchi stiano testando anche una batteria ancora più ambiziosa da 10.000mAh.
Tecnologia delle Batterie al Silicio Carbonio
Questa straordinaria capacità è resa possibile dalla tecnologia delle batterie al silicio carbonio, che consente ai produttori di aumentare significativamente la densità energetica senza compromettere il design fisico del dispositivo. Molti dei principali smartphone cinesi, come i modelli della serie OnePlus 15 e Vivo X300, stanno adottando questa soluzione innovativa.
Lancio del Redmi Turbo 5
La serie Redmi Turbo 5 dovrebbe debuttare tra dicembre e gennaio del 2026, ma le fonti sono discordanti riguardo a quale modello riceverà la grande batteria. Alcuni rapporti indicano un modello base con una batteria da 7.500mAh, suggerendo che il pacco da 9.000mAh potrebbe essere riservato per una variante Pro o “Pro Max”.
Caratteristiche Aggiuntive del Redmi Turbo 5
Oltre alla capacità della batteria, si prevede che il Redmi Turbo 5 sarà uno dei primi dispositivi a utilizzare il chipset MediaTek Dimensity 8500, costruito su un processo a 4nm. Secondo le indiscrezioni, questo chip dovrebbe superare i 2 milioni di punti nel benchmark AnTuTu. Il modello Pro potrebbe invece impiegare il Dimensity 9500e o lo Snapdragon 8 Gen 5.











Lascia un commento