Android rende utile il display sempre attivo con nuove funzionalità

Novità sull’Always-On Display

L’Always-On Display (AOD) di Android sta per ricevere un’importante evoluzione funzionale. Questo aggiornamento, previsto con l’arrivo di Android 17, introduce una modalità innovativa chiamata “Min Mode”, destinata a trasformare il display inattivo in un hub interattivo e dinamico.

Funzionalità del Min Mode

Tradizionalmente, l’AOD ha mostrato solo un orologio statico e notifiche quando il dispositivo era inattivo. Con l’introduzione della Min Mode, sarà possibile visualizzare interfacce semplificate delle app direttamente sullo schermo spento, senza attivarlo completamente. Questa modalità permetterà a diverse applicazioni di mostrare informazioni in tempo reale come navigazione, statistiche di allenamento o controlli multimediali.

  • Visualizzazione diretta delle indicazioni stradali tramite Google Maps.
  • Interfacce utente minimaliste e a basso consumo energetico.
  • Funzionamento in ambienti a bassa potenza per massimizzare l’efficienza dell’AOD.

Google Maps in prima linea

Una delle prime applicazioni pronte ad adottare questa nuova funzionalità è Google Maps. Le informazioni nel codice suggeriscono che sarà possibile visualizzare le indicazioni passo-passo direttamente sull’AOD, mantenendo la rotta visibile anche con lo schermo principale spento. La progettazione prevede un’interfaccia monocromatica e semplificata, con limitate possibilità di interazione.

  • Semplice visualizzazione delle direzioni su AOD.
  • Design minimalista per ottimizzare il risparmio energetico.
  • Nessun supporto per la modalità paesaggio.

Gestione delle applicazioni nella Min Mode

Quando il dispositivo entra in modalità inattiva, Android 17 verificherà quale app fosse in uso. Se compatibile con la Min Mode, quest’ultima prenderà il controllo dell’AOD grazie a processi specifici registrati nel sistema. Ciò consente alle app di presentare interfacce utente a bassa frequenza di aggiornamento mantenendo l’efficienza energetica tipica dell’AOD.

  • Utilizzo dei nuovi componenti del sistema: MinModeActivity e MinModeProvider.
  • Prevenzione del burn-in attraverso uno spostamento pixel ogni 60 secondi.

Questa evoluzione rappresenta un passo significativo verso una maggiore utilità dello schermo bloccato senza compromettere la durata della batteria del dispositivo.

Continue reading

NEXT

IPhone 18 Pro abbandona Qualcomm e adotta il modem Apple

Apple si appresta a compiere un passo significativo verso il pieno controllo dei propri dispositivi di punta. Secondo un recente rapporto di Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda prevede di abbandonare completamente i modem cellulari Qualcomm per i modelli dell’iPhone 18 […]
PREVIOUS

Motorola presenta il competitor galaxy s25 edge e iphone air

caratteristiche principali del motorola edge 70 Il nuovo smartphone Motorola Edge 70 è stato recentemente introdotto sui siti europei dell’azienda, posizionandosi come un diretto concorrente nel mercato degli smartphone ultra-sottili, attualmente dominato da modelli come l’iPhone Air e il Samsung […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]