Samsung galaxy s25: perché ho disattivato alcune funzioni e l’ho apprezzato di più

Il Samsung Galaxy S25 è stato presentato come un compagno di intelligenza artificiale, progettato per comprendere le esigenze degli utenti e anticipare i loro desideri. Le promesse includevano funzioni innovative come la traduzione in tempo reale delle chiamate e strumenti fotografici generativi, rendendo l’idea di un dispositivo che lavora in sinergia con l’utente.

Le prime 72 ore sembrano magia

Nei primi tre giorni, l’esperienza con il Galaxy S25 si è rivelata sorprendente. Durante una gita al mare, è stato possibile catturare immagini perfette grazie alle funzionalità avanzate del dispositivo. Un esempio pratico: quando un turista ha rovinato una foto del faro, è bastato utilizzare la funzione di generazione per rimuoverlo senza alcuno sforzo.

Inoltre, la gestione dei documenti si è dimostrata estremamente efficiente; un rapporto complesso è stato riassunto in pochi secondi, permettendo così di risparmiare tempo prezioso.

I suggerimenti hanno iniziato a diventare un problema

La sensazione generale era che la tecnologia stesse cercando di imporre le proprie idee piuttosto che assistere in modo utile.

Insegnare al telefono alcune buone maniere

L’obiettivo non era disattivare le funzionalità intelligenti del Galaxy S25 ma piuttosto ottimizzarle per un utilizzo più consapevole. Attraverso le impostazioni, sono state disattivate molte delle funzioni invasive. Questo ha portato a una maggiore tranquillità nell’utilizzo quotidiano e ha migliorato notevolmente la durata della batteria.

L’amore per l’intelligenza artificiale rimane

È importante sottolineare che questa esperienza non rappresenta una critica all’intelligenza artificiale in sé. Alcune funzionalità continuano ad essere apprezzate mentre altre sono state limitate per garantire un’interazione più serena con il dispositivo.

  • Suggerimenti automatici disattivati
  • Funzionalità fotografiche mantenute
  • Miglioramento della durata della batteria
  • Aumento del controllo sull’interfaccia utente

Continue reading

NEXT

Alphabet, Samsung e le novità del terzo trimestre: utili straordinari e trifold in anteprima

Il panorama tecnologico ha visto una settimana ricca di eventi significativi, con importanti annunci e sviluppi da parte di alcune delle aziende più influenti del settore. Le notizie riguardano risultati finanziari, l’introduzione di nuovi dispositivi e aggiornamenti software che promettono […]
PREVIOUS

Samsung punta tutto su exynos nel podcast di android police

La figura di Jules Wang si distingue nel panorama del giornalismo tecnologico, grazie alla sua esperienza e alle sue competenze. Attivo dal 2019 nel team di Android Police, Wang ha contribuito in modo significativo alla creazione di contenuti multimediali e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]