Il fenomeno dell’intelligenza artificiale generativa è ormai una realtà consolidata nel panorama attuale. Negli ultimi anni, i progressi in questo ambito sono stati notevoli, grazie a strumenti avanzati per la generazione di video, come Sora di OpenAI e Veo 3 di Gemini. Recentemente, Google ha fatto un passo significativo pubblicando il suo primo annuncio completamente realizzato attraverso l’uso dell’IA.
google presenta il suo primo annuncio creato con intelligenza artificiale
Il nuovo spot di Google sfrutta le capacità avanzate del modulo di generazione video Veo 3, come riportato da fonti autorevoli. L’annuncio è stato trasmesso in televisione e nelle sale cinematografiche a partire dal giorno precedente, mentre oggi ha iniziato a comparire anche sulle piattaforme social e digitali.
il contenuto dello spot
Intitolato “Pianifica una fuga veloce? Chiedilo a Google“, lo spot presenta Tom, un tacchino dalla forma giocattolo che desidera lasciare la sua fattoria prima del Giorno del Ringraziamento. Tom utilizza l’app di Google su quello che si presume sia un telefono Pixel per attivare la Modalità IA e pianificare la sua fuga dal pollaio.
un finale sorprendente
Senza rivelare troppo sul finale, si può anticipare che Tom riesce a raggiungere il suo obiettivo.
l’approccio scelto da google evita l’effetto uncanny valley
Google ha scelto un personaggio non umano per evitare il fenomeno dell’uncanny valley, sebbene non sia possibile confermare se anche la voce utilizzata nel video sia generata artificialmente.
Questo annuncio non sarà l’unico della serie prevista da Google in vista delle festività, con una versione natalizia attesa nei prossimi giorni.
dichiarazioni dei protagonisti
Robert Wong, VP e co-fondatore del Google Creative Lab, ha spiegato che l’idea è nata per evocare sentimenti nostalgici nel pubblico, realizzandola grazie alle potenzialità offerte dal Veo 3. Wong ha anche espresso comprensione verso coloro che nutrono dubbi sull’impiego diffuso dell’intelligenza artificiale: “Ci saranno sempre pubblicità di bassa qualità”, ha affermato.
dichiarazioni sull’utilizzo dell’ia nell’annuncio
Sebbene lo spot non presenti avvisi espliciti riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale, la pagina YouTube associata riporta l’etichetta “Contenuto alterato o sintetico” nella sezione dedicata alla creazione dei contenuti. Wong ha commentato che molti team marketing tendono ad abusare degli elementi IA senza considerare l’interesse del pubblico riguardo al processo creativo dietro gli annunci.
- Tony – Tacchino protagonista dello spot
- Robert Wong – VP e co-fondatore di Google Creative Lab
- Sora – Strumento AI di OpenAI
- Veo 3 – Generatore video di Gemini









Lascia un commento