La recente evoluzione di Android Auto ha suscitato un notevole interesse, in particolare per l’introduzione del supporto ai widget sulla schermata principale. Questa funzionalità, attualmente in fase di sviluppo e con il nome in codice “Earth”, promette di arricchire l’esperienza degli utenti offrendo la possibilità di visualizzare vari widget direttamente sul cruscotto dell’auto. Sebbene ci siano alcune limitazioni, come il numero ridotto di widget supportati simultaneamente, le potenzialità sono considerevoli.
widget support: opportunità per gli utenti
Con l’arrivo dei widget su Android Auto, si prevede che gli utenti possano accedere a strumenti utili durante i viaggi. Di seguito sono elencati tre widget che potrebbero migliorare significativamente l’interazione con il sistema:
Fuelio: gestione rapida delle spese e dei viaggi
Fuelio è un’applicazione dedicata alla gestione dell’auto che consente di registrare rifornimenti e spese correlate. Tra i suoi widget più utili ci sono:
- Quick Actions: offre collegamenti rapidi per aggiungere dettagli sui rifornimenti e registrare viaggi.
- Trip Control: facilita la registrazione dei percorsi effettuati.
Google Home: accesso immediato ai dispositivi smart
Il widget Google Home permette agli utenti di controllare facilmente diversi dispositivi smart presenti nella propria abitazione. Le funzionalità principali includono:
- Controllo luci e termostati: consente di gestire illuminazione e temperatura direttamente dal veicolo.
- Apertura porte e cancelli: fornisce accesso rapido a funzioni come il controllo della porta del garage.
KWGT: personalizzazione illimitata dei widget
Kustom Widget Maker (KWGT) rappresenta un’opzione interessante per chi desidera creare widget personalizzati. Le sue caratteristiche principali includono:
- Design su misura: possibilità di modificare font, colori e informazioni visualizzate.
- Crea widget specifici per l’auto: progettazione di un’unica interfaccia informativa adatta all’ambiente automobilistico.
L’introduzione dei widget su Android Auto apre nuove strade per una maggiore integrazione tra smartphone e veicolo, rendendo i viaggi più efficienti e piacevoli grazie a strumenti pratici ed intuitivi.














Lascia un commento