OpenAI ha recentemente introdotto una nuova funzionalità per la sua applicazione Sora, ampliando le possibilità creative per gli utenti. Questa innovazione consente di inserire personaggi aggiuntivi nei video, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e realistica.
OpenAI Sora espande le opzioni per i personaggi nei video
Attraverso un annuncio su X, OpenAI ha comunicato che ora è possibile includere camei di personaggi nei video creati con Sora. Oltre alla possibilità di utilizzare il proprio avatar, gli utenti possono scegliere tra una varietà di personaggi, che comprendono animali domestici, illustrazioni e giocattoli. Per facilitare l’inizio degli utenti, OpenAI sta lanciando una selezione di personaggi predefiniti pronti all’uso.
Secondo quanto riportato da OpenAI, “una volta creato, ogni personaggio possiede i propri diritti d’uso, distinti dalla propria immagine personale: si può mantenere privato, condividerlo con amici o renderlo accessibile a tutti su Sora. È possibile assegnare al proprio personaggio un nome e un handle specifico e contrassegnarlo quando si desidera che appaia in un video.”
- Animali domestici
- Illustrazioni
- Giocattoli
- Personaggi predefiniti
Lancio e accessibilità di Sora
OpenAI ha anche annunciato che ulteriori camei di personaggi saranno disponibili a breve come parte dell’aggiornamento dell’app. Questo aggiornamento porterà Sora su Android dopo un periodo di esclusiva per iOS. È importante notare che l’accesso a Sora è attualmente limitato tramite inviti; pertanto, gli interessati devono iscriversi a una lista d’attesa per essere informati sull’apertura generale.
Risorse e tempi di attesa
Sebbene ci sia grande attesa per l’apertura al pubblico, è probabile che il processo richieda tempo. La generazione dei video richiede notevoli risorse computazionali; pertanto, OpenAI potrebbe essere cauta nell’espandere l’accesso a tutti gli utenti.
Il dilemma del deepfake
Sebbene Sora rappresenti un passo avanti nel campo della creazione video assistita dall’intelligenza artificiale, sussiste la preoccupazione riguardo all’aumento dei deepfake. Anche in passato, quando le tecnologie non erano così avanzate, molte persone sono state ingannate da contenuti falsificati. L’evoluzione dell’IA potrebbe portare a situazioni problematiche se non gestita correttamente.
Per affrontare questa problematica, OpenAI ha implementato un watermark sui video creati con Sora. Esistono dubbi sulla reale efficacia di questo sistema poiché potrebbe essere facilmente rimosso o nascosto dagli utenti durante la modifica dei contenuti.
Introducing character cameos, now available in the Sora app. pic.twitter.com/k1R4FdCRPV
— OpenAI (@OpenAI) October 29, 2025














Lascia un commento